Il Progetto "Magic wHand" viene ideato e sviluppato in seguito all'emanazione dell'Avviso Pubblico "Beni Culturali e Turismo" della regione Lazio (Determinazione regionale n. G16395 del 28/11/2017), nel quadro del Programma POR FESR LAZIO 2014-2020 (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, Programma Operativo Regionale del Lazio). Società mandataria del Progetto SPACEEXE s.r.l. , partners la società URBYETORBIT s.r.l. e il CNR-IGAG, Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Il progetto aveva come obiettivo principale lo sviluppo un nuovo prodotto, Magic wHand, che consentisse una fruizione alternativa di luoghi di interesse naturalistico, geologico, archeologico e storico durante esperienze di "outdoor activities". "Magic wHand" è un device portatile, che permette di accedere a contenuti audio, video e testuali attraverso il gesto del puntamento. Il progetto prevedeva lo svolgimento di un pilota nel territorio del Comune di Antrodoco, in provincia di Rieti, sul percorso dell'antico asse viario Introdocrium-Aminternum, riconosciuto da alcuni studiosi come Via Cecilia, e nelle aree montane circostanti che preservano i resti di insediamenti antropici nelle diverse epoche.

Rapporto tecnico-scientifico Progetto "MagicWhand"

Di Luzio E;Brilli M;Cavinato GP;Di Salvo C;Guglietta D;Pennica F;
2022

Abstract

Il Progetto "Magic wHand" viene ideato e sviluppato in seguito all'emanazione dell'Avviso Pubblico "Beni Culturali e Turismo" della regione Lazio (Determinazione regionale n. G16395 del 28/11/2017), nel quadro del Programma POR FESR LAZIO 2014-2020 (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, Programma Operativo Regionale del Lazio). Società mandataria del Progetto SPACEEXE s.r.l. , partners la società URBYETORBIT s.r.l. e il CNR-IGAG, Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Il progetto aveva come obiettivo principale lo sviluppo un nuovo prodotto, Magic wHand, che consentisse una fruizione alternativa di luoghi di interesse naturalistico, geologico, archeologico e storico durante esperienze di "outdoor activities". "Magic wHand" è un device portatile, che permette di accedere a contenuti audio, video e testuali attraverso il gesto del puntamento. Il progetto prevedeva lo svolgimento di un pilota nel territorio del Comune di Antrodoco, in provincia di Rieti, sul percorso dell'antico asse viario Introdocrium-Aminternum, riconosciuto da alcuni studiosi come Via Cecilia, e nelle aree montane circostanti che preservano i resti di insediamenti antropici nelle diverse epoche.
2022
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
Rapporto finale di progetto
Geoarcheologia
Sviluppo terrioriale
Geotecnologie
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/418734
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact