Gli dèi proteggono dalla morte, custodiscono gli uomininella morte, difendendone il riposo. Ma anche gli dèi possonoavvicinarsi pericolosamente alla soglia che separa lavita dall'aldilà, fino a scomparire negli Inferi (sia pure perpoi tornare). Non sempre, tuttavia, l'universo dei morti, divinitàcomprese, si presenta temibile e spaventoso; dallaterra, infatti, germogliano le colture, la cui abbondanza èanch'essa espressione delle potenze sovrumane. A similitematiche è dedicato questo libro: protagonisti sono gliuomini, gli dèi e la morte, analizzati come componenti dinamichedi quei percorsi che l'uomo intraprese nell'Antichitàper elaborare culturalmente il decesso, provando inqualche modo a gestirlo e a controllarlo. Al centro dell'indaginesi collocano i Fenici, le cui variegate comunità, tral'Oriente e l'Occidente mediterraneo del I millennio a.C.,formularono diverse soluzioni per affrontare la morte, sullabase degli specifici quadri culturali di riferimento.

Al di là. Gli uomini, gli dèi, la morte in contesto fenicio

Garbati G
2022

Abstract

Gli dèi proteggono dalla morte, custodiscono gli uomininella morte, difendendone il riposo. Ma anche gli dèi possonoavvicinarsi pericolosamente alla soglia che separa lavita dall'aldilà, fino a scomparire negli Inferi (sia pure perpoi tornare). Non sempre, tuttavia, l'universo dei morti, divinitàcomprese, si presenta temibile e spaventoso; dallaterra, infatti, germogliano le colture, la cui abbondanza èanch'essa espressione delle potenze sovrumane. A similitematiche è dedicato questo libro: protagonisti sono gliuomini, gli dèi e la morte, analizzati come componenti dinamichedi quei percorsi che l'uomo intraprese nell'Antichitàper elaborare culturalmente il decesso, provando inqualche modo a gestirlo e a controllarlo. Al centro dell'indaginesi collocano i Fenici, le cui variegate comunità, tral'Oriente e l'Occidente mediterraneo del I millennio a.C.,formularono diverse soluzioni per affrontare la morte, sullabase degli specifici quadri culturali di riferimento.
2022
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC
978-88-5491-306-6
Fenici
Punici
Culto
Dèi
Dee
Morte
Scomparsa
Aldilà
Templi
Necropoli
Tofet
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_475178-doc_194100.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Al di là. Gli uomini, gli dèi, la morte in contesto fenicio
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Altro tipo di licenza
Dimensione 16.7 MB
Formato Adobe PDF
16.7 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/419485
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact