In seguito ai contatti intercorsi, tra il Laboratorio Chimica II dell'Opificio delle Pietre Dure e il Laboratorio CNR-IAS-GE (GdL CORMAT-settore Beni Culturali), in merito alla caratterizzazione delle diversi fasi del restauro della Vittoria Alata di Brescia, e in particolare alla valutazione della velocità di corrosione e all'efficacia della protezione per mitigarla, è stato concordato un programma di misure elettrochimiche, prima e dopo l'applicazione del protettivo. Tenendo conto dei vincoli di cantiere (tempistiche, risorse, emergenza covid19), l'attività è stata svolta con l'obiettivo di identificare un set di aree di misura in grado di permettere un campionamento significativo delle tipologie di superfici presenti e di compararne la velocità di corrosione, prima e dopo l'applicazione del protettivo mediante misure elettrochimiche (LPR, EIS).

Vittoria alata di Brescia: misure elettrochimiche a supporto del restauro

Letardi;Paola
2020

Abstract

In seguito ai contatti intercorsi, tra il Laboratorio Chimica II dell'Opificio delle Pietre Dure e il Laboratorio CNR-IAS-GE (GdL CORMAT-settore Beni Culturali), in merito alla caratterizzazione delle diversi fasi del restauro della Vittoria Alata di Brescia, e in particolare alla valutazione della velocità di corrosione e all'efficacia della protezione per mitigarla, è stato concordato un programma di misure elettrochimiche, prima e dopo l'applicazione del protettivo. Tenendo conto dei vincoli di cantiere (tempistiche, risorse, emergenza covid19), l'attività è stata svolta con l'obiettivo di identificare un set di aree di misura in grado di permettere un campionamento significativo delle tipologie di superfici presenti e di compararne la velocità di corrosione, prima e dopo l'applicazione del protettivo mediante misure elettrochimiche (LPR, EIS).
2020
NdT
Heritage Science
bronze coatings
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/421314
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact