E' in corso all'IEI/CNR, in collaborazione con il CNUCE/CNR, un'attività per il progetto e lo sviluppo di supporti hardware e software per stazioni di lavoro, basate su Personal Computer e moduli con microprocessori DSP, per il trattamento in tempo reale di segnali in banda audio. In questa relazione vengono discussi i principali problemi e presentate alcune soluzioni relative alle tecniche di gestione delle risorse in sistemi multi-DSP orientati all'elaborazione e alla sintesi polifonica in tempo reale di segnali audio, con particolare riferimento ad un'architettura costituita da N-1 moduli di elaborazione (slave) connessi ad un ulteriore modulo (master) tramite una particolare organizzazione di memoria comune. Il microprocessore impiegato sia per il modulo master che per i moduli slave è il TMS320C25 della Texas Instruments.
Tecniche di gestione delle risorse in sistemi multi-DSP per la sintesi e l'elaborazione in tempo reale di segnali audio
Bertini G;Tarabella L;
1991
Abstract
E' in corso all'IEI/CNR, in collaborazione con il CNUCE/CNR, un'attività per il progetto e lo sviluppo di supporti hardware e software per stazioni di lavoro, basate su Personal Computer e moduli con microprocessori DSP, per il trattamento in tempo reale di segnali in banda audio. In questa relazione vengono discussi i principali problemi e presentate alcune soluzioni relative alle tecniche di gestione delle risorse in sistemi multi-DSP orientati all'elaborazione e alla sintesi polifonica in tempo reale di segnali audio, con particolare riferimento ad un'architettura costituita da N-1 moduli di elaborazione (slave) connessi ad un ulteriore modulo (master) tramite una particolare organizzazione di memoria comune. Il microprocessore impiegato sia per il modulo master che per i moduli slave è il TMS320C25 della Texas Instruments.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_447990-doc_161425.pdf
accesso aperto
Descrizione: Tecniche di gestione delle risorse in sistemi multi-DSP per la sintesi e l'elaborazione in tempo reale di segnali audio
Dimensione
5.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.06 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.