In origine, con il termine circolari si indicavano quegli atti delle autorità amministrative che venivano comunicati ai funzionari mediante il passaggio di una copia da un ufficio all'altro fino a ritornare all'autorità da cui erano stati emanati. Anche la Sede Centrale del C.N.R., quale organo amministrativo gerarchicamente superiore alle strutture periferiche, emana circolari che nel tempo hanno costituito un notevole bagaglio normativo. Una delle maggiori difficoltà che si riscontrano negli organi periferici di una struttura statale, consiste nell' aver sempre comunque presenti le norme precise che devono essere applicate al caso che si prospetta e, nella fattispecie, le conseguenze che sul piano normativo, amministrativo, contabile, fiscale ecc., possono derivare dal1'interpretazione autentica di una o più norme interessanti il caso in questione. L'avvento del computer e l'evolversi delle tecnologie informatiche. hanno permesso di [...] definire specifici sistemi per la gestione di insiemi di dati strutturati, detti data base (basi di dati).

Gestione circolari C.N.R.

Diciotti R;Lami C;Pastoris C;Ricci G
1991

Abstract

In origine, con il termine circolari si indicavano quegli atti delle autorità amministrative che venivano comunicati ai funzionari mediante il passaggio di una copia da un ufficio all'altro fino a ritornare all'autorità da cui erano stati emanati. Anche la Sede Centrale del C.N.R., quale organo amministrativo gerarchicamente superiore alle strutture periferiche, emana circolari che nel tempo hanno costituito un notevole bagaglio normativo. Una delle maggiori difficoltà che si riscontrano negli organi periferici di una struttura statale, consiste nell' aver sempre comunque presenti le norme precise che devono essere applicate al caso che si prospetta e, nella fattispecie, le conseguenze che sul piano normativo, amministrativo, contabile, fiscale ecc., possono derivare dal1'interpretazione autentica di una o più norme interessanti il caso in questione. L'avvento del computer e l'evolversi delle tecnologie informatiche. hanno permesso di [...] definire specifici sistemi per la gestione di insiemi di dati strutturati, detti data base (basi di dati).
1991
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
circolari
CNR
C.N.R.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_447544-doc_161283.pdf

accesso aperto

Descrizione: Gestione circolari C.N.R.
Dimensione 4.39 MB
Formato Adobe PDF
4.39 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/422763
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact