Il testo si rivolge a studenti, studiosi e a quanti si interessano all'epoca della tarda antichità e dell'alto medioevo con particolare riferimento al culto martiriale e alla conseguente origine del fenomeno del pellegrinaggio, in una prospettiva diacronica e interdisciplinare che affronta il vasto ambito delle fonti che concorrono ad una corretta ricostruzione storica ed archeologica del fenomeno a Roma. Il volume, che si inserisce nell'ambito delle problematiche connesse all'agiografia e al suo rapporto con la scienza archeologica, affronta la genesi e l'evoluzione del gruppo agiografico composto dalla martire romana Felicita e i suoi sette figli . L'analisi delle prime attestazioni letterarie, l'inserimento nei testi ufficiali ecclesiastici, i riscontri monumentali e l'evoluzione topografica delle aree cimiteriali, che ospitavano le spoglie venerate, fino alla loro traslazione all'interno della cinta muraria, mostra come nel lasso di pochi secoli, il gruppo agiografico acquisti un'importanza tale da poter essere utilizzato come modello di genesi e sviluppo su scala generale.

Il gruppo agiografico di Felicita e i sette figli. Genesi ed evoluzione di un culto tardoantico

Flavia Salvatori
2018

Abstract

Il testo si rivolge a studenti, studiosi e a quanti si interessano all'epoca della tarda antichità e dell'alto medioevo con particolare riferimento al culto martiriale e alla conseguente origine del fenomeno del pellegrinaggio, in una prospettiva diacronica e interdisciplinare che affronta il vasto ambito delle fonti che concorrono ad una corretta ricostruzione storica ed archeologica del fenomeno a Roma. Il volume, che si inserisce nell'ambito delle problematiche connesse all'agiografia e al suo rapporto con la scienza archeologica, affronta la genesi e l'evoluzione del gruppo agiografico composto dalla martire romana Felicita e i suoi sette figli . L'analisi delle prime attestazioni letterarie, l'inserimento nei testi ufficiali ecclesiastici, i riscontri monumentali e l'evoluzione topografica delle aree cimiteriali, che ospitavano le spoglie venerate, fino alla loro traslazione all'interno della cinta muraria, mostra come nel lasso di pochi secoli, il gruppo agiografico acquisti un'importanza tale da poter essere utilizzato come modello di genesi e sviluppo su scala generale.
2018
978-88-3293-148-8
agiografia - culto martiriale- suburbio -
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/422859
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact