Il progetto didattico formativo realizzato in collaborazione con gli Istituti CNR della costituenda area della ricerca di Catania (durata 8 h, n. partecipanti 90, periodo 16/05/2016, 18/05/2016) ha riguardato lezioni frontali ed attività didattiche di laboratorio. Presso i laboratori dell'IPCB, gli alunni, in affiancamento ai ricercatori, hanno potuto acquisire competenze sulle tecniche di polimerizzazione e caratterizzazione dei materiali polimerici. Di seguito sono elencate le attività di laboratorio effettuate: Sintesi di una poliammide per policondensazione interfacciale Produzione di film polimerici a base di PVC per "solvent casting" e per pressofusione Determinazione delle proprietà termiche (TGA e DSC) dei film polimerici realizzati Preparazione di campioni per la determinazione di elementi e composti di interesse ambientale, alimentare e industriale mediante ICP-MS e GC-MS Distillazione di una soluzione di acetone contenente un colorante
Percorso didattico formativo I.I.S. Ramacca-Palagonia
ZAMPINO DANIELA CLOTILDE;DATTILO SANDRO;FERRERI TIZIANA;PASTORELLI GAETANO
2016
Abstract
Il progetto didattico formativo realizzato in collaborazione con gli Istituti CNR della costituenda area della ricerca di Catania (durata 8 h, n. partecipanti 90, periodo 16/05/2016, 18/05/2016) ha riguardato lezioni frontali ed attività didattiche di laboratorio. Presso i laboratori dell'IPCB, gli alunni, in affiancamento ai ricercatori, hanno potuto acquisire competenze sulle tecniche di polimerizzazione e caratterizzazione dei materiali polimerici. Di seguito sono elencate le attività di laboratorio effettuate: Sintesi di una poliammide per policondensazione interfacciale Produzione di film polimerici a base di PVC per "solvent casting" e per pressofusione Determinazione delle proprietà termiche (TGA e DSC) dei film polimerici realizzati Preparazione di campioni per la determinazione di elementi e composti di interesse ambientale, alimentare e industriale mediante ICP-MS e GC-MS Distillazione di una soluzione di acetone contenente un coloranteI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.