Con la presente nota, si intende dare una breve introduzione alla tecnica dell'olografia ottica e successivamente affrontare l'argomento della Computer Holography, cioè la possibilità di generare ologrammi mediante il calcolo numerico. L'olografia è una tecnica di rappresentazione totale di un oggetto, che consente la registrazione di tutte le informazioni ottiche utili alla ricostruzione di una sua immagine tridimensionale.

Metodi iterativi per la generazione numerica di ologrammi mediante computer

Salvetti O
1991

Abstract

Con la presente nota, si intende dare una breve introduzione alla tecnica dell'olografia ottica e successivamente affrontare l'argomento della Computer Holography, cioè la possibilità di generare ologrammi mediante il calcolo numerico. L'olografia è una tecnica di rappresentazione totale di un oggetto, che consente la registrazione di tutte le informazioni ottiche utili alla ricostruzione di una sua immagine tridimensionale.
1991
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Metodi iterativi
ologrammi
computer
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_447751-doc_161341.pdf

accesso aperto

Descrizione: Metodi iterativi per la generazione numerica di ologrammi mediante computer
Dimensione 2.41 MB
Formato Adobe PDF
2.41 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/425437
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact