Il progetto didattico formativo (durata 4 h, data 25/05/2017) ha riguardato lezioni frontali ed attività didattiche di laboratorio. Gli alunni, in affiancamento ai ricercatori, hanno potuto acquisire competenze sulle tecniche di polimerizzazione, caratterizzazione, lavorazione ed ingegnerizzazione dei materiali polimerici. Di seguito sono elencate le attività di laboratorio effettuate: Sintesi di una poliammide per policondensazione interfacciale, Produzione di film polimerici a base di PVC per "solvent casting" e per pressofusione, Determinazione delle proprietà termiche (TGA e DSC) e meccaniche dei film polimerici realizzati, Estrusione e pressoiniezione di materiali polimerici, Prototipazione rapida e stampa 3D
Percorso didattico formativo Istituto Statale di istruzione Superiore " Duca degli Abruzzi" di Catania
Maurizio Montaudo;Giuseppe Recca;Daniela Zampino
2017
Abstract
Il progetto didattico formativo (durata 4 h, data 25/05/2017) ha riguardato lezioni frontali ed attività didattiche di laboratorio. Gli alunni, in affiancamento ai ricercatori, hanno potuto acquisire competenze sulle tecniche di polimerizzazione, caratterizzazione, lavorazione ed ingegnerizzazione dei materiali polimerici. Di seguito sono elencate le attività di laboratorio effettuate: Sintesi di una poliammide per policondensazione interfacciale, Produzione di film polimerici a base di PVC per "solvent casting" e per pressofusione, Determinazione delle proprietà termiche (TGA e DSC) e meccaniche dei film polimerici realizzati, Estrusione e pressoiniezione di materiali polimerici, Prototipazione rapida e stampa 3DI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.