La più famosa è senza dubbio quella che indicò ai Magi la strada per Betlemme, ma spettacolare è stata anche la Hale-Bopp, visibile a occhio nudo nel 1997. Quest'anno invece è stato l'anno del lander 'Philae', posatosi sulla cometa P67/Churiumov-Gerasimenko, dalla quale sta raccogliendo dati scientifici la sonda madre Rosetta.

Stelle comete di ieri e di oggi

Anselmo L
2015

Abstract

La più famosa è senza dubbio quella che indicò ai Magi la strada per Betlemme, ma spettacolare è stata anche la Hale-Bopp, visibile a occhio nudo nel 1997. Quest'anno invece è stato l'anno del lander 'Philae', posatosi sulla cometa P67/Churiumov-Gerasimenko, dalla quale sta raccogliendo dati scientifici la sonda madre Rosetta.
2015
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Comete
Natale
Storia
Missioni spaziali
Sistema solare
Presepe
Giotto
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_443958-doc_159514.pdf

accesso aperto

Descrizione: STELLE COMETE DI IERI E DI OGGI
Dimensione 104.61 kB
Formato Adobe PDF
104.61 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/427846
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact