Il lavoro contiene nota metodologica sul metodo Focus Group (conduzione, partecipanti, pianificazione, guida di intervista, materiali di supporto, dinamiche di gruppo, ecc.) e l'analisi dei risultati dell'evento del 22 luglio 2004 con focus su variabili povertà, categorie di povertà più a rischio, territori dei comuni della Provincia de L'Aquila più a rischio di povertà, svolte nell'ambito del "Progetto EQUAL. I percorsi dell'inclusione: il reddito minimo di inserimento". Contiene inoltre la trascrizione del dibattito.

Analisi della povertà nei territori de L'Aquila. Nota metodologica

Di Berardo Mara
2004

Abstract

Il lavoro contiene nota metodologica sul metodo Focus Group (conduzione, partecipanti, pianificazione, guida di intervista, materiali di supporto, dinamiche di gruppo, ecc.) e l'analisi dei risultati dell'evento del 22 luglio 2004 con focus su variabili povertà, categorie di povertà più a rischio, territori dei comuni della Provincia de L'Aquila più a rischio di povertà, svolte nell'ambito del "Progetto EQUAL. I percorsi dell'inclusione: il reddito minimo di inserimento". Contiene inoltre la trascrizione del dibattito.
2004
povertà
L'Aquila
Focus Group
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/428622
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact