In questa relazione, sono riportati i risultati ottenuti da prove sperimentali finalizzate alla determinazione del potere calorifico superiore e inferiore di campioni così come forniti dall'azienda Icimendue srl. Le misure del potere calorifico superiore sono state condotte utilizzando la cosiddetta "bomba di Mahler". Il potere calorifico inferiore è stato calcolato scorporando dal potere calorifico superiore il calore di vaporizzazione dell'acqua prodotta durante la combustione. Quest'ultima è stata quantificata attraverso analisi CHN dei campioni di partenza, ipotizzando in essi una presenza trascurabile di acqua - ipotesi questa che è stata verificata utilizzando la titolazione Karl-Fischer.
Caratterizzazione del Potere Calorifico Superiore e Inferiore di Inchiostri, Vernici e Solventi Utilizzati presso Icimendue srl
Massimo Urciuolo;Renata Migliaccio;Valeria Di Sarli
2021
Abstract
In questa relazione, sono riportati i risultati ottenuti da prove sperimentali finalizzate alla determinazione del potere calorifico superiore e inferiore di campioni così come forniti dall'azienda Icimendue srl. Le misure del potere calorifico superiore sono state condotte utilizzando la cosiddetta "bomba di Mahler". Il potere calorifico inferiore è stato calcolato scorporando dal potere calorifico superiore il calore di vaporizzazione dell'acqua prodotta durante la combustione. Quest'ultima è stata quantificata attraverso analisi CHN dei campioni di partenza, ipotizzando in essi una presenza trascurabile di acqua - ipotesi questa che è stata verificata utilizzando la titolazione Karl-Fischer.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.