in data 11 aprile 2022, è stata avviata una sperimentazione volta alla preparazione di un substrato a base di vermicompost arricchito in popolazioni batteriche appartenenti ai generi Azotobacter spp., Rhizobium spp., Azosprillum spp. e funghi micorrizici arbuscolari. La sperimentazione è stata allestita in vasi da 20 litri di volume irrigati con microirrigazione a goccia una volta al giorno utilizzando circa 100ml di acqua per vaso. Lo schema sperimentale utilizzato è quello a blocchi randomizzati in cui sono state preparate 3 repliche per ognuno dei 5 trattamenti selezionati ed 1 controllo non piantumato: 1. Controllo: nessuna semina 2. Leguminosa da seme: lenticchia 3. Leguminosa da foraggio/sovescio: erba medica 4. Graminacea: riso 5. Asteracea: calendula 6. Associazione leguminosa + graminacea: lenticchia + riso. Sulla base dei primi risultati della sperimentazione è possibile effettuare alcune considerazioni: -il substrato di partenza, caratterizzato da elevate concentrazioni di P e NO3 e nonostante il considerevole livello di Cu, ha permesso una crescita ottimale delle specie vegetali testate, ad eccezione del riso. -le diverse caratteristiche chimiche e biochimiche del substrato nei vari trattamenti sono probabilmente dipendenti dalle caratteristiche delle piante presenti. -sono state identificate diverse specie spontanee variamente distribuite tra i trattamenti, indicative di una naturale presenza di semi vitali nel substrato di partenza. la Calendula è l'unica specie vegetale selezionata che mostra un'azione inibente verso la crescita della vegetazione spontanea.

Studio degli effetti di prodotti commerciali fertilizzanti sulla fitotossicità e sul rendimento produttivo di varie colture di interesse agronomico "Sperimentazione per la preparazione di un prodotto biostimolante" Relazione intermedia

Manzi Davide;Cristina Macci;Cristiana Sbrana;Carolina Chiellini;Irene Rosellini;Grazia Masciandaro
2023

Abstract

in data 11 aprile 2022, è stata avviata una sperimentazione volta alla preparazione di un substrato a base di vermicompost arricchito in popolazioni batteriche appartenenti ai generi Azotobacter spp., Rhizobium spp., Azosprillum spp. e funghi micorrizici arbuscolari. La sperimentazione è stata allestita in vasi da 20 litri di volume irrigati con microirrigazione a goccia una volta al giorno utilizzando circa 100ml di acqua per vaso. Lo schema sperimentale utilizzato è quello a blocchi randomizzati in cui sono state preparate 3 repliche per ognuno dei 5 trattamenti selezionati ed 1 controllo non piantumato: 1. Controllo: nessuna semina 2. Leguminosa da seme: lenticchia 3. Leguminosa da foraggio/sovescio: erba medica 4. Graminacea: riso 5. Asteracea: calendula 6. Associazione leguminosa + graminacea: lenticchia + riso. Sulla base dei primi risultati della sperimentazione è possibile effettuare alcune considerazioni: -il substrato di partenza, caratterizzato da elevate concentrazioni di P e NO3 e nonostante il considerevole livello di Cu, ha permesso una crescita ottimale delle specie vegetali testate, ad eccezione del riso. -le diverse caratteristiche chimiche e biochimiche del substrato nei vari trattamenti sono probabilmente dipendenti dalle caratteristiche delle piante presenti. -sono state identificate diverse specie spontanee variamente distribuite tra i trattamenti, indicative di una naturale presenza di semi vitali nel substrato di partenza. la Calendula è l'unica specie vegetale selezionata che mostra un'azione inibente verso la crescita della vegetazione spontanea.
2023
Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri - IRET
bio stimolante
vermicompost
erba medica
batteri azotofissatori
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Prima relazione tecnica Bioagrotech 23 01 2023 .pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 1.89 MB
Formato Adobe PDF
1.89 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/434856
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact