I vulcani di fango sono un fenomeno geologico correlato alla presenza nel sottosuolo di materiali a basso peso specifico, quali argilla, acqua e fango inglobati in una miscela di idrocarburi, i quali si trovano intrappolati tra strati rocciosi ad alta densità; questa peculiare situazione genera pressioni elevate che favoriscono il movimento di tali materiali attraverso faglie e fratture, fenomeno conosciuto anche con il termine di diapirismo.
Vulcani di fango: un trattamento di bellezza che può costare caro
Palmisano Maurizio
2022
Abstract
I vulcani di fango sono un fenomeno geologico correlato alla presenza nel sottosuolo di materiali a basso peso specifico, quali argilla, acqua e fango inglobati in una miscela di idrocarburi, i quali si trovano intrappolati tra strati rocciosi ad alta densità; questa peculiare situazione genera pressioni elevate che favoriscono il movimento di tali materiali attraverso faglie e fratture, fenomeno conosciuto anche con il termine di diapirismo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_481128-doc_197766.pdf
accesso aperto
Descrizione: Vulcani di fango
Dimensione
76.98 kB
Formato
Adobe PDF
|
76.98 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.