Il presente rapporto presenta i risultati della valutazione di scenari di mobilizzazione del sedimento nel bacino del Torrente Boite tra Valle di Cadore e Perarolo (BL). L'attività si inserisce nell'ambito dell'accordo di collaborazione scientifica tra Regione del Veneto e il Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di ricerca per la Protezione idrogeologica nell'ambito del progetto DTA.AD003.587 ANICE - "Analisi degli aspetti geologici-geomorfologici-geomorfometrici nell'ambito degli interventi previsti per la realizzazione dei modelli fisici/matematici delle confluenze di Perarolo e Cencenighe e indagini connesse" È opportuno evidenziare che il versante in sinistra idrografica del torrente Boite nei pressi di Perarolo è interessato dalla frana della Busa del Cristo, che non è stata oggetto di indagine in quanto già studiata in dettaglio da altri gruppi di ricerca. Nelle successive sezioni verranno illustrati i metodi adottati per la stima dei volumi mobilizzabili dai versanti e dai corsi d'acqua minori nel tratto del Torrente Boite oggetto d'indagine. Alcune analisi geomorfometriche utilizzate per la stima delle aree connesse e delle profondità di erosione delle aree sorgenti sono descritte nel rapporto intermedio del progetto ANICE (Bossi et al, 2021).

Determinazione dei volumi mobilizzabili nell'area di studio di Perarolo

Cavalli M;Crema S;Macchi G;Marchi L
2022

Abstract

Il presente rapporto presenta i risultati della valutazione di scenari di mobilizzazione del sedimento nel bacino del Torrente Boite tra Valle di Cadore e Perarolo (BL). L'attività si inserisce nell'ambito dell'accordo di collaborazione scientifica tra Regione del Veneto e il Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di ricerca per la Protezione idrogeologica nell'ambito del progetto DTA.AD003.587 ANICE - "Analisi degli aspetti geologici-geomorfologici-geomorfometrici nell'ambito degli interventi previsti per la realizzazione dei modelli fisici/matematici delle confluenze di Perarolo e Cencenighe e indagini connesse" È opportuno evidenziare che il versante in sinistra idrografica del torrente Boite nei pressi di Perarolo è interessato dalla frana della Busa del Cristo, che non è stata oggetto di indagine in quanto già studiata in dettaglio da altri gruppi di ricerca. Nelle successive sezioni verranno illustrati i metodi adottati per la stima dei volumi mobilizzabili dai versanti e dai corsi d'acqua minori nel tratto del Torrente Boite oggetto d'indagine. Alcune analisi geomorfometriche utilizzate per la stima delle aree connesse e delle profondità di erosione delle aree sorgenti sono descritte nel rapporto intermedio del progetto ANICE (Bossi et al, 2021).
2022
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Rapporto intermedio di progetto
Geomorfometria
DoD
Volumi
Dinamica del sedimento
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/437450
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact