L'evento si propone di diffondere i traguardi raggiunti e le potenzialità che lo sviluppo delle biotecnologie dedicate alla salute umana rappresentano per la società, secondo il modello di salute circolare (ONE Health), in cui la salute umana, degli animali e dell'ambiente sono strettamente interconnessi. L'evento è destinato agli studenti della scuola secondaria di 1° e 2° grado, alle famiglie e agli educatori/insegnanti.
Fare Biotech: la salute che verrà
Giuliana Catara
2020
Abstract
L'evento si propone di diffondere i traguardi raggiunti e le potenzialità che lo sviluppo delle biotecnologie dedicate alla salute umana rappresentano per la società, secondo il modello di salute circolare (ONE Health), in cui la salute umana, degli animali e dell'ambiente sono strettamente interconnessi. L'evento è destinato agli studenti della scuola secondaria di 1° e 2° grado, alle famiglie e agli educatori/insegnanti.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.