Durante la presentazione del libro "Giocattoli rotti" dedicato al mondo dei giovani, intervento di presentazione delle attività divulgative svolte da CNR IGSG nell'ambito del gruppo divulgazione scientifica dell'area della ricerca di Firenze. In particolare sono state presentate le attività svolte con le studentesse e gli studenti del territorio dell'area fiorentina e non solo. Sono stati infatti presentati i Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO) che ormai da due anni sono svolti da IGSG: è stato illustrato il percorso che ha come tema "La storia del linguaggio giuridico attraverso i documenti di alcune banche dati" e il percorso relativo a "La comunicazione di informazioni giuridiche in Rete". Inoltre è stata riferita l'esperienza svolta durante il progetto TEAMS della Regione Toscana, nell'ambito del quale le studentesse e gli studenti di alcune scuole superiori del territorio regionale sono stati coinvolti e guidati in laboratori interattivi didattici per la comprensione dei testi della pubblica amministrazione veicolati online ai fini di una loro ristrutturazione in forma semplificata.
Presentazione delle attività di PCTO di CNR IGSG
Francesco Romano
2023
Abstract
Durante la presentazione del libro "Giocattoli rotti" dedicato al mondo dei giovani, intervento di presentazione delle attività divulgative svolte da CNR IGSG nell'ambito del gruppo divulgazione scientifica dell'area della ricerca di Firenze. In particolare sono state presentate le attività svolte con le studentesse e gli studenti del territorio dell'area fiorentina e non solo. Sono stati infatti presentati i Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO) che ormai da due anni sono svolti da IGSG: è stato illustrato il percorso che ha come tema "La storia del linguaggio giuridico attraverso i documenti di alcune banche dati" e il percorso relativo a "La comunicazione di informazioni giuridiche in Rete". Inoltre è stata riferita l'esperienza svolta durante il progetto TEAMS della Regione Toscana, nell'ambito del quale le studentesse e gli studenti di alcune scuole superiori del territorio regionale sono stati coinvolti e guidati in laboratori interattivi didattici per la comprensione dei testi della pubblica amministrazione veicolati online ai fini di una loro ristrutturazione in forma semplificata.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.