"What a Digital World" è la web serie di Registro .it dedicata alle sfide del mondo digitale che cambiano la società in cui viviamo. Questa puntata è dedicata agli algoritmi. In ogni video affrontiamo un tema complesso che coinvolge imprese, professionisti e cittadini, con l'obiettivo di spiegarlo in modo semplice, sintetico e anche divertente. Cos'è un algoritmo? Può essere paragonato a una ricetta: è una sequenza di istruzioni che, seguite nel giusto ordine, partendo da specifici input consente di ottenere un determinato risultato.La versatilità degli algoritmi ha semplificato sempre di più la nostra quotidianità, permettendoci di vivere in un presente dove le macchine si guidano da sole, in cui possiamo cercare e trovare un'infinità di informazioni in tempi brevissimi, delegare lavori ripetitivi o pericolosi a macchinari altamente specializzati.

Gli algoritmi: cosa sono e come ci cambiano la vita di ogni giorno

A Vaccarelli;S Fabbri
2019

Abstract

"What a Digital World" è la web serie di Registro .it dedicata alle sfide del mondo digitale che cambiano la società in cui viviamo. Questa puntata è dedicata agli algoritmi. In ogni video affrontiamo un tema complesso che coinvolge imprese, professionisti e cittadini, con l'obiettivo di spiegarlo in modo semplice, sintetico e anche divertente. Cos'è un algoritmo? Può essere paragonato a una ricetta: è una sequenza di istruzioni che, seguite nel giusto ordine, partendo da specifici input consente di ottenere un determinato risultato.La versatilità degli algoritmi ha semplificato sempre di più la nostra quotidianità, permettendoci di vivere in un presente dove le macchine si guidano da sole, in cui possiamo cercare e trovare un'infinità di informazioni in tempi brevissimi, delegare lavori ripetitivi o pericolosi a macchinari altamente specializzati.
2019
Istituto di informatica e telematica - IIT
media
Registro .it
comunicazione
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/442022
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact