Una rubrica video interamente dedicata alla cybersecurity, tema di punta del progetto Ludoteca del Registro .it: "Cyber Care" e? il nome di questo ciclo che ha visto il coinvolgimento dei ricercatori dell'Unita? "Trust, Security and Privacy" dell'Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa. I video affrontano aspetti specifici della sicurezza informatica sui quali oggi si focalizza la ricerca in questo ambito, come i sistemi biometrici, il mobile e l'IoT, il "machine learning" e l'Intelligenza artificiale. Lo scopo di questa rubrica e? far capire che esistono delle procedure di sicurezza sempre piu? sofisticate e in continua evoluzione, ma la forma di difesa piu? importante resta il comportamento dell'utente e le buone pratiche di "igiene informatica".
Cyber Care: La sicurezza in ambiente mobile
A Vaccarelli;S Fabbri;G Bassi
2021
Abstract
Una rubrica video interamente dedicata alla cybersecurity, tema di punta del progetto Ludoteca del Registro .it: "Cyber Care" e? il nome di questo ciclo che ha visto il coinvolgimento dei ricercatori dell'Unita? "Trust, Security and Privacy" dell'Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa. I video affrontano aspetti specifici della sicurezza informatica sui quali oggi si focalizza la ricerca in questo ambito, come i sistemi biometrici, il mobile e l'IoT, il "machine learning" e l'Intelligenza artificiale. Lo scopo di questa rubrica e? far capire che esistono delle procedure di sicurezza sempre piu? sofisticate e in continua evoluzione, ma la forma di difesa piu? importante resta il comportamento dell'utente e le buone pratiche di "igiene informatica".I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.