In Europa, produzione e il consumo di energia incidono in modo rilevantissimo sulle emissioni climalteranti. Per raggiungere gli obiettivi fissati dall'Unione Europea è allora determinante arrivare a una gestione decentralizzata e 'smart' dell'energia. In questa video intervista, pubblicata sul sito Open Innovation di Regione Lombardia si parla di idrogeno, Smart Grid, Maas (Mobility as a service), delle possibili applicazioni di tali tecnologie e di come verranno sostenute da strategie e fondi del PNRR.
Innovazione è Smart Energy: tecnologie, impieghi, opportunità dal PNRR
G Napoli
2021
Abstract
In Europa, produzione e il consumo di energia incidono in modo rilevantissimo sulle emissioni climalteranti. Per raggiungere gli obiettivi fissati dall'Unione Europea è allora determinante arrivare a una gestione decentralizzata e 'smart' dell'energia. In questa video intervista, pubblicata sul sito Open Innovation di Regione Lombardia si parla di idrogeno, Smart Grid, Maas (Mobility as a service), delle possibili applicazioni di tali tecnologie e di come verranno sostenute da strategie e fondi del PNRR.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.