L'attività del CNR-IASI sul progetto "Vinterlab" si è focalizzata sull'individuazione delle "best practices" in ambito nazionale ed internazionale che hanno evidenziato l'individuazione delle migliori pratiche per la definizione delle tecniche di navigazione con continuità visiva da geografico a locale. La valutazione delle conoscenze e l'applicabilità delle tecniche più adatte per la soluzione ottima alla buona riuscita del progetto sono state trasferite in modalità di trasferimento tecnologico attraverso la produzione di documentazione tecnica appropriata all'argomento studiato.

Definizione delle tecniche di navigazione con continuità visiva da geografico a locale

Mauro Mazzei
2020

Abstract

L'attività del CNR-IASI sul progetto "Vinterlab" si è focalizzata sull'individuazione delle "best practices" in ambito nazionale ed internazionale che hanno evidenziato l'individuazione delle migliori pratiche per la definizione delle tecniche di navigazione con continuità visiva da geografico a locale. La valutazione delle conoscenze e l'applicabilità delle tecniche più adatte per la soluzione ottima alla buona riuscita del progetto sono state trasferite in modalità di trasferimento tecnologico attraverso la produzione di documentazione tecnica appropriata all'argomento studiato.
2020
Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
Computer vision
Image vision
GIS3d
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/443486
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact