XVII CONVEGNO NAZIONALE GIT - Sezione di Geoscienze e Tecnologie Informatiche 11-13 Settembre 2023 - Pietrasanta (Lu) Conveners al Convegno GIT - Sessione 5 - "Eventi naturali e pianificazione del territorio: strumenti e metodi di prevenzione per la riduzione dei rischi" Alla luce dei più recenti eventi calamitosi, si ripropone con costante attualità il tema della mitigazione dei rischi che in Italia, già da alcuni anni, ha visto l'attivazione di politiche territoriali di prevenzione a scala nazionale. In tal senso, è stata avviata un'intensa attività di sperimentazione e produzione di conoscenza i) nello studio delle caratteristiche geologiche, geo-morfologiche e fisico-meccaniche dei terreni, ii) nella determinazione dei livelli di pericolosità che insistono sui territori e iii) nella valutazione della risposta degli insediamenti urbani alle calamità naturali. Tali attività hanno portato ad elaborare nuovi metodi di analisi, a scala sia locale sia di area vasta, che nel tempo sono stati o potranno essere recepiti dalle normative regionali sul governo del territorio. In tal senso, il passaggio dallo sviluppo dei saperi all'applicazione sul territorio di vincoli e discipline d'uso compatibili dovrebbe rappresentare uno degli strumenti principali delle strategie di mitigazione del rischio. Intervenire in prevenzione attraverso la pianificazione ordinaria - piani regolatori generali, piani attuativi o semplici regolamenti comunali - costituisce infatti un passaggio fondamentale per guardare alla mitigazione del rischio in maniera circolare, in linea con quanto teorizzato da Alexander (2002) sul ciclo del disastro. In quest'ottica, questa sessione intende presentare una rassegna degli strumenti e dei metodi di analisi multi-scala ad oggi già applicati oppure in via di sperimentazione, che abbiano avuto o avranno la possibilità di incidere sul governo dei territori a rischio. Saremo lieti di accettare contributi che illustrino i) nuove sperimentazioni, ii) applicazioni di metodi e strumenti già consolidati, iii) esempi di buone pratiche nei campi dell'analisi di pericolosità, della valutazione del rischio e della pianificazione territoriale. Si intende in tal modo fare il punto sull'efficacia degli strumenti introdotti, mettendone in luce criticità e punti di forza.

EVENTI NATURALI E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO: STRUMENTI E METODI DI PREVENZIONE PER LA RIDUZIONE DEI RISCHI

Maria Sole Benigni;
2023

Abstract

XVII CONVEGNO NAZIONALE GIT - Sezione di Geoscienze e Tecnologie Informatiche 11-13 Settembre 2023 - Pietrasanta (Lu) Conveners al Convegno GIT - Sessione 5 - "Eventi naturali e pianificazione del territorio: strumenti e metodi di prevenzione per la riduzione dei rischi" Alla luce dei più recenti eventi calamitosi, si ripropone con costante attualità il tema della mitigazione dei rischi che in Italia, già da alcuni anni, ha visto l'attivazione di politiche territoriali di prevenzione a scala nazionale. In tal senso, è stata avviata un'intensa attività di sperimentazione e produzione di conoscenza i) nello studio delle caratteristiche geologiche, geo-morfologiche e fisico-meccaniche dei terreni, ii) nella determinazione dei livelli di pericolosità che insistono sui territori e iii) nella valutazione della risposta degli insediamenti urbani alle calamità naturali. Tali attività hanno portato ad elaborare nuovi metodi di analisi, a scala sia locale sia di area vasta, che nel tempo sono stati o potranno essere recepiti dalle normative regionali sul governo del territorio. In tal senso, il passaggio dallo sviluppo dei saperi all'applicazione sul territorio di vincoli e discipline d'uso compatibili dovrebbe rappresentare uno degli strumenti principali delle strategie di mitigazione del rischio. Intervenire in prevenzione attraverso la pianificazione ordinaria - piani regolatori generali, piani attuativi o semplici regolamenti comunali - costituisce infatti un passaggio fondamentale per guardare alla mitigazione del rischio in maniera circolare, in linea con quanto teorizzato da Alexander (2002) sul ciclo del disastro. In quest'ottica, questa sessione intende presentare una rassegna degli strumenti e dei metodi di analisi multi-scala ad oggi già applicati oppure in via di sperimentazione, che abbiano avuto o avranno la possibilità di incidere sul governo dei territori a rischio. Saremo lieti di accettare contributi che illustrino i) nuove sperimentazioni, ii) applicazioni di metodi e strumenti già consolidati, iii) esempi di buone pratiche nei campi dell'analisi di pericolosità, della valutazione del rischio e della pianificazione territoriale. Si intende in tal modo fare il punto sull'efficacia degli strumenti introdotti, mettendone in luce criticità e punti di forza.
2023
PIANIFICAZIONE
RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/451827
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact