Il primo tra gli eventi previsti dall'Area della ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa per celebrare il Centenario del Cnr è 'Il respiro del futuro': la messa a dimora di alberi e arbusti donati dal "Comando Unita? Forestali Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri" scelti in base alle caratteristiche pedo-climatiche. Si tratta cioè di piante che si possono adattare a suoli poco fertili e a condizioni climatiche difficili come quelle che stiamo affrontando recentemente.

Nuovi alberi al Cnr di Pisa: l'omaggio dei carabinieri forestali di Firenze per il centenario del Cnr

G M Scanu;F Gianetti;P Gentili
2023

Abstract

Il primo tra gli eventi previsti dall'Area della ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa per celebrare il Centenario del Cnr è 'Il respiro del futuro': la messa a dimora di alberi e arbusti donati dal "Comando Unita? Forestali Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri" scelti in base alle caratteristiche pedo-climatiche. Si tratta cioè di piante che si possono adattare a suoli poco fertili e a condizioni climatiche difficili come quelle che stiamo affrontando recentemente.
2023
Istituto di informatica e telematica - IIT
video
media
comunicazione
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/451868
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact