Viene illustrato il contributo della geologia ambientale alla medicina tramite lo studio di calcoli urinari, una nuova sfida per la ricerca applicata ed interdisciplinare. La geologia ambientale si affianca quindi alla medicina per comprendere il rischio sulla salute umana derivato dall'esposizione a determinate sostanze naturali e per individuare i fattori che inducono la prevalenza di certe patologie in alcuni territori. È interessante notare come questa ricerca ha messo in evidenza che in questa patologia le quantità di alcuni metalli pesanti (es. Hg) presenti nelle specie mineralogiche osservate, siano da ascrivere esclusivamente ad un meccanismo di concentrazione naturale che gli organi coinvolti effettuano a prescindere da alcune peculiarità, come l'età dei pazienti.

Il contributo della geologia ambientale alla medicina

Laura Sanna;
2022

Abstract

Viene illustrato il contributo della geologia ambientale alla medicina tramite lo studio di calcoli urinari, una nuova sfida per la ricerca applicata ed interdisciplinare. La geologia ambientale si affianca quindi alla medicina per comprendere il rischio sulla salute umana derivato dall'esposizione a determinate sostanze naturali e per individuare i fattori che inducono la prevalenza di certe patologie in alcuni territori. È interessante notare come questa ricerca ha messo in evidenza che in questa patologia le quantità di alcuni metalli pesanti (es. Hg) presenti nelle specie mineralogiche osservate, siano da ascrivere esclusivamente ad un meccanismo di concentrazione naturale che gli organi coinvolti effettuano a prescindere da alcune peculiarità, come l'età dei pazienti.
2022
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
environmental geology
multidisciplinary research
applied mineralogy
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/455107
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact