Gli studenti saranno i protagonisti della giornata formativa dedicata alle biotecnologie della salute e dell'ambiente sotto la guida di Anna Digilio, Loredana Marcolongo e Giuliana Catara. Attraverso un approccio partecipativo studenti e insegnanti delle classi coinvolte ricostruiranno un percorso narrativo che consentirà loro di comprendere il ruolo che le biotecnologie giocano nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile.

orientaMENTE BIOTECH: perché investire nella formazione in biotecnologie/ L'antibiotico-resistenza, vecchi nemici da contrastare con nuove armi.

Giuliana Catara
2023

Abstract

Gli studenti saranno i protagonisti della giornata formativa dedicata alle biotecnologie della salute e dell'ambiente sotto la guida di Anna Digilio, Loredana Marcolongo e Giuliana Catara. Attraverso un approccio partecipativo studenti e insegnanti delle classi coinvolte ricostruiranno un percorso narrativo che consentirà loro di comprendere il ruolo che le biotecnologie giocano nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile.
2023
Antibiotico-resistenza
Strategie anti-microbiche alternative
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/455151
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact