Il rapporto contiene la descrizione delle attività svolte per la (i) Progettazione e implementazione della banca dati per la raccolta di informazioni sull'occorrenza di fenomeni geo-idrologici; (ii) Definizione e implementazione delle procedure per la migrazione automatica e semi-automatica dei dati digitali con strutture eterogenee. Tali attività rientrano nell'ambito del Contratto prot. IRPI n. 1539/2019 del 14 giugno 2019 stipulato tra Città Metropolitana di Torino (CMTO) e il CNR IRPI per un incarico di ricerca, nell'ambito delle rispettive finalità istituzionali, per "L'attuazione del Portale on line sulle informazioni storiche di eventi idrogeologici nell'ambito del Programma PITEM RISK Progetto RISK GEST. In particolare, il presente documento è suddiviso in quattro capitoli. Il Capitolo 1 contiene un'introduzione ai contenuti del documento. Nel Capitolo 2 è descritta la struttura dati ad oggi disponibile. Nel Capitolo 3 sono descritti gli aggiornamenti e le modifiche alla struttura, in corso di definizione, che saranno messe in opera nei prossimi mesi per restituire un database on-line relativo ad informazioni storiche di eventi geo-idrologici nei territori delle regioni transfrontaliere Italia - Francia.
Analisi banche dati esistenti e struttura database per pubblicazione dati
Paola Salvati;Ivan Marchesini;Cinzia Bianchi
2019
Abstract
Il rapporto contiene la descrizione delle attività svolte per la (i) Progettazione e implementazione della banca dati per la raccolta di informazioni sull'occorrenza di fenomeni geo-idrologici; (ii) Definizione e implementazione delle procedure per la migrazione automatica e semi-automatica dei dati digitali con strutture eterogenee. Tali attività rientrano nell'ambito del Contratto prot. IRPI n. 1539/2019 del 14 giugno 2019 stipulato tra Città Metropolitana di Torino (CMTO) e il CNR IRPI per un incarico di ricerca, nell'ambito delle rispettive finalità istituzionali, per "L'attuazione del Portale on line sulle informazioni storiche di eventi idrogeologici nell'ambito del Programma PITEM RISK Progetto RISK GEST. In particolare, il presente documento è suddiviso in quattro capitoli. Il Capitolo 1 contiene un'introduzione ai contenuti del documento. Nel Capitolo 2 è descritta la struttura dati ad oggi disponibile. Nel Capitolo 3 sono descritti gli aggiornamenti e le modifiche alla struttura, in corso di definizione, che saranno messe in opera nei prossimi mesi per restituire un database on-line relativo ad informazioni storiche di eventi geo-idrologici nei territori delle regioni transfrontaliere Italia - Francia.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.