Grazie a questo percorso didattico, l'insegnante guida gli alunni alla scoperta della chimica attraverso i cinque sensi e rafforza in loro la consapevolezza del ruolo di questa importante disciplina nella tutela dell'ambiente. I partecipanti familiarizzeranno con modalità didattiche innovative che coinvolgono: movimento del corpo (es.: danza di atomi e molecole), esperienze tattili (es.: partecipazione a semplici esperimenti), esperienze olfattive (es.: molecole volatili), esperienze gustative (es.: sapori acidi e basici) ed esperienze visive (es.: osservazione di reazioni chimiche semplici). I contenuti trattati riguardano gli elementi della tavola periodica, gli atomi e le molecole, i passaggi di stato, le reazioni chimiche e le sostanze acide, basiche, idrofile e idrofobe. Inoltre, si mostrerà qualche applicazione della chimica nella purificazione delle acque inquinate.
"Percepire la Chimica attraverso I cinque sensi: Percorso per la scuola primaria"
ML Testa;F Deganello
2022
Abstract
Grazie a questo percorso didattico, l'insegnante guida gli alunni alla scoperta della chimica attraverso i cinque sensi e rafforza in loro la consapevolezza del ruolo di questa importante disciplina nella tutela dell'ambiente. I partecipanti familiarizzeranno con modalità didattiche innovative che coinvolgono: movimento del corpo (es.: danza di atomi e molecole), esperienze tattili (es.: partecipazione a semplici esperimenti), esperienze olfattive (es.: molecole volatili), esperienze gustative (es.: sapori acidi e basici) ed esperienze visive (es.: osservazione di reazioni chimiche semplici). I contenuti trattati riguardano gli elementi della tavola periodica, gli atomi e le molecole, i passaggi di stato, le reazioni chimiche e le sostanze acide, basiche, idrofile e idrofobe. Inoltre, si mostrerà qualche applicazione della chimica nella purificazione delle acque inquinate.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.