Come previsto dal Progetto Esecutivo, approvato da UNAR, viene di seguito proposta una analisi delle risorse finanziarie che sono state erogate nell'ambito della "Strategia Nazionale d'inclusione dei Rom, Sinti e Caminanti 2012-2020" (di seguito anche semplicemente "Strategia" come anche le comunità potranno essere indicate come "comunità RSC"). In particolare, nel presente Rapporto relativo alla Linea 2 del Progetto Esecutivo, vengono presentati alcuni dati relativi ai seguenti aspetti: o andamento tendenziale dei finanziamenti su scala nazionale e nei vari livelli territoriali relativamente all'importo complessivo per singola area territoriale; o soggetti che hanno beneficiato dei fondi e confronto dell'impegno finanziario erogato nei vari livelli di governo e contesti territoriali; o andamento tendenziale delle risorse disponibili nel tempo e determinanti di diverso impegno economico-finanziario, compresa l'incidenza di variabili esogene. Le riflessioni proposte hanno preso avvio da una schematizzazione delle risorse finanziarie allocate rispetto alle diverse iniziative condotte nell'ambito della Strategia, distribuite per ambiti territoriali e per annualità, come da Tabella allegata che riporta l'elenco dettagliato delle progettazioni inserite nella Strategia per Ente realizzatore e per anno di realizzazione/finanziamento. La strutturazione di sintesi consente di disporre di un quadro complessivo che risulta particolarmente utile per identificare programmi o tipologie di finanziamento unitarie. Tutte le informazioni sono state rese disponibili grazie alla preziosa collaborazione dei referenti per l'UNAR della Strategia e con loro discusse da gruppo di ricerca CNR per una più completa comprensione dei meccanismi che hanno guidato e caratterizzato la gestione finanziaria della Strategia.
Piano di valutazione realizzato da CNR-Irpps per UNAR della Strategia italiana Rom, Sinti e Caminanti 2012-2020 - Linea 2: Rapporto di valutazione delle risorse erogate dalla Strategia 2012-2020 e degli attori presenti nei livelli territoriali e istituzionali
Accorinti M;Andriolo M;Crescimbene C;Sperandio L;Cerbara L
2023
Abstract
Come previsto dal Progetto Esecutivo, approvato da UNAR, viene di seguito proposta una analisi delle risorse finanziarie che sono state erogate nell'ambito della "Strategia Nazionale d'inclusione dei Rom, Sinti e Caminanti 2012-2020" (di seguito anche semplicemente "Strategia" come anche le comunità potranno essere indicate come "comunità RSC"). In particolare, nel presente Rapporto relativo alla Linea 2 del Progetto Esecutivo, vengono presentati alcuni dati relativi ai seguenti aspetti: o andamento tendenziale dei finanziamenti su scala nazionale e nei vari livelli territoriali relativamente all'importo complessivo per singola area territoriale; o soggetti che hanno beneficiato dei fondi e confronto dell'impegno finanziario erogato nei vari livelli di governo e contesti territoriali; o andamento tendenziale delle risorse disponibili nel tempo e determinanti di diverso impegno economico-finanziario, compresa l'incidenza di variabili esogene. Le riflessioni proposte hanno preso avvio da una schematizzazione delle risorse finanziarie allocate rispetto alle diverse iniziative condotte nell'ambito della Strategia, distribuite per ambiti territoriali e per annualità, come da Tabella allegata che riporta l'elenco dettagliato delle progettazioni inserite nella Strategia per Ente realizzatore e per anno di realizzazione/finanziamento. La strutturazione di sintesi consente di disporre di un quadro complessivo che risulta particolarmente utile per identificare programmi o tipologie di finanziamento unitarie. Tutte le informazioni sono state rese disponibili grazie alla preziosa collaborazione dei referenti per l'UNAR della Strategia e con loro discusse da gruppo di ricerca CNR per una più completa comprensione dei meccanismi che hanno guidato e caratterizzato la gestione finanziaria della Strategia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_485810-doc_201362.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Linea 2: Rapporto di valutazione delle risorse erogate dalla Strategia 2012-2020 e degli attori presenti nei livelli territoriali e istituzionali
Dimensione
628.36 kB
Formato
Adobe PDF
|
628.36 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.