Nel presente rapporto viene fornito uno stato dell'arte sullo sviluppo dell'indice di efficienza energetica in fase progettuale, sviluppato in ambito IMO (International Marittime Organization), per il trasporto navale. Tale indice EEDI (Energy Efficiency Design Index) mette in relazione le emissioni di CO2 prodotte con il benefit ottenuto dal trasporto marittimo di persone e beni materiali. Tuttavia, la stima dell'indice in condizioni di progetto presenta una serie di problematiche da affrontare con estrema cautela al fine di ottenere risultati affidabili.

SP1_WP2_AZ1_UO15_D01 EEDI - Stato dell'arte

Angelo Olivieri
2012-01-01

Abstract

Nel presente rapporto viene fornito uno stato dell'arte sullo sviluppo dell'indice di efficienza energetica in fase progettuale, sviluppato in ambito IMO (International Marittime Organization), per il trasporto navale. Tale indice EEDI (Energy Efficiency Design Index) mette in relazione le emissioni di CO2 prodotte con il benefit ottenuto dal trasporto marittimo di persone e beni materiali. Tuttavia, la stima dell'indice in condizioni di progetto presenta una serie di problematiche da affrontare con estrema cautela al fine di ottenere risultati affidabili.
2012
Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
EEDI
IMO
Linee guida
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/458576
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact