Il progetto Clavius on the Web prevede l'integrazione delle informazioni presenti in APUG con alcuni dati presenti sul Web. In particolare, i dati del Web che verranno integrati saranno quelli che cadranno all'interno del dominio "Cristoforo Clavius", cioè si riferiranno a tutti quegli eventi, date, luoghi e personaggi che hanno popolato la vita di Clavius. Poiché la quantità di dati disponibile sul Web è enorme, è impensabile poter raccogliere tutti i dati open su Clavius. Per questo motivo il progetto si focalizzerà solo su un sottoinsieme di dati open. Precisamente i dati open che verranno raccolti si riferiranno alle seguenti informazioni: personaggi citati nei documenti dell'archivio presi in esame. Ove presenti, si recupereranno informazioni sulla loro vita e le loro opere da siti Web generici (ad esempio Google Books o Wikipedia). Se le informazioni biografiche non sono presenti sul Web, ma sono presenti su carta, si potrebbe pensare di creare un'apposita voce su Wikipedia, da utilizzare poi all'interno del progetto. luoghi citati nei documenti dell'archivio presi in esame. Questa categoria si divide in ulteriori due sotto categorie: a) luoghi ancora esistenti, b) luoghi esistenti ma con un altro nome. eventi citati nei documenti dell'archivio presi in esame ed eventi di contesto ai personaggi presi in esame. Gli eventi possono essere classificati in due sotto categorie: a) eventi astronomici, b) eventi relativi alla storia del 16-17 secolo. Nella parte restante del documento si discutono dati relativi a personaggi, luoghi ed eventi separatamente. Le lingue che verranno prese in considerazione nel corso del progetto Clavius on the Web sono le seguenti: italiano inglese Verranno inoltre effettuate ricerche sui dizionari biografici relativi al paese di origine dei personaggi, ma le informazioni in una lingua diversa da quelle ufficiali del progetto, verranno riferite come link esterni.

[Clavius] D5.11 - Analisi dati open

A Lo Duca;L Mancini;A Prosperi
2013

Abstract

Il progetto Clavius on the Web prevede l'integrazione delle informazioni presenti in APUG con alcuni dati presenti sul Web. In particolare, i dati del Web che verranno integrati saranno quelli che cadranno all'interno del dominio "Cristoforo Clavius", cioè si riferiranno a tutti quegli eventi, date, luoghi e personaggi che hanno popolato la vita di Clavius. Poiché la quantità di dati disponibile sul Web è enorme, è impensabile poter raccogliere tutti i dati open su Clavius. Per questo motivo il progetto si focalizzerà solo su un sottoinsieme di dati open. Precisamente i dati open che verranno raccolti si riferiranno alle seguenti informazioni: personaggi citati nei documenti dell'archivio presi in esame. Ove presenti, si recupereranno informazioni sulla loro vita e le loro opere da siti Web generici (ad esempio Google Books o Wikipedia). Se le informazioni biografiche non sono presenti sul Web, ma sono presenti su carta, si potrebbe pensare di creare un'apposita voce su Wikipedia, da utilizzare poi all'interno del progetto. luoghi citati nei documenti dell'archivio presi in esame. Questa categoria si divide in ulteriori due sotto categorie: a) luoghi ancora esistenti, b) luoghi esistenti ma con un altro nome. eventi citati nei documenti dell'archivio presi in esame ed eventi di contesto ai personaggi presi in esame. Gli eventi possono essere classificati in due sotto categorie: a) eventi astronomici, b) eventi relativi alla storia del 16-17 secolo. Nella parte restante del documento si discutono dati relativi a personaggi, luoghi ed eventi separatamente. Le lingue che verranno prese in considerazione nel corso del progetto Clavius on the Web sono le seguenti: italiano inglese Verranno inoltre effettuate ricerche sui dizionari biografici relativi al paese di origine dei personaggi, ma le informazioni in una lingua diversa da quelle ufficiali del progetto, verranno riferite come link esterni.
2013
Istituto di informatica e telematica - IIT
Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
Rapporto intermedio di progetto
Cultural Heritage
Digital Humanities
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/460844
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact