Laboratorio di creatività tenuto nel corso della Summer School 2018 della Rete WEEC Italia: "Incroci, l'eduzione ambientale in tutte le politiche". I partecipanti sono stati condotti nella rielaborazione dei contenuti della Summer School secondo linguaggi differenti. In un momento storico nel quale si moltiplicano gli intrecci tra educazione, processi di sviluppo e ambiti di decisione, è necessario interrogarsi su quali siano le conoscenze, le competenze e, in modo più esteso, le culture che possono servire nella complessità contemporanea. Il laboratorio creativo promuove e pratica attraverso lo stimolo dell'emisfero destro un lavoro sui processi partecipativi e creativi, sulla costruzione di un linguaggio comune e un comune intendere, teso ad aprire dialoghi e connessioni.

Laboratorio creativo di educazione ambientale

Isabella Maria Zoppi
2018-01-01

Abstract

Laboratorio di creatività tenuto nel corso della Summer School 2018 della Rete WEEC Italia: "Incroci, l'eduzione ambientale in tutte le politiche". I partecipanti sono stati condotti nella rielaborazione dei contenuti della Summer School secondo linguaggi differenti. In un momento storico nel quale si moltiplicano gli intrecci tra educazione, processi di sviluppo e ambiti di decisione, è necessario interrogarsi su quali siano le conoscenze, le competenze e, in modo più esteso, le culture che possono servire nella complessità contemporanea. Il laboratorio creativo promuove e pratica attraverso lo stimolo dell'emisfero destro un lavoro sui processi partecipativi e creativi, sulla costruzione di un linguaggio comune e un comune intendere, teso ad aprire dialoghi e connessioni.
2018
Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
laboratorio creativo
educazione ambientale
formazione
linguaggi dell'immaginario
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/463104
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact