In seguito alla forte siccità dell'estate 2017 è sorta la necessità di avere un quadro il quanto più possibile<br> esaustivo e approfondito della riserva di acqua in Toscana. In questo contesto si inserisce l'aggiornamento del catasto degli invasi, che, oltre alla realizzazione di un inventario unico (ad oggi disperso in più archivi con informazioni e date di aggiornamento diverse) fornisca una stima di massima della capacità di invaso in relazione alle necessità idriche stagionali del territorio. Quest'ultimo punto è stato realizzato grazie ad una serie di sopralluoghi su un subset degli invasi regionali che permettono di mettere in relazione la tipologia e la superficie dell'invaso con il proprio volume.

Progetto INVASI

Y Giambastiani;R Giusti;S Cecchi;N Sabatini;D Pellegrini;B Zanchi;L Gardin;L Innocenti;R Mari
2018

Abstract

In seguito alla forte siccità dell'estate 2017 è sorta la necessità di avere un quadro il quanto più possibile
esaustivo e approfondito della riserva di acqua in Toscana. In questo contesto si inserisce l'aggiornamento del catasto degli invasi, che, oltre alla realizzazione di un inventario unico (ad oggi disperso in più archivi con informazioni e date di aggiornamento diverse) fornisca una stima di massima della capacità di invaso in relazione alle necessità idriche stagionali del territorio. Quest'ultimo punto è stato realizzato grazie ad una serie di sopralluoghi su un subset degli invasi regionali che permettono di mettere in relazione la tipologia e la superficie dell'invaso con il proprio volume.
2018
Istituto di Biometeorologia - IBIMET - Sede Firenze
siccità
riserva di acqua
Toscana
invasi
catasto invasi
inventario
stima della capacità di invaso
necessità idriche stagionali
cartografia
database relazionale
PostgreSQL
Postgis
QGIS
acquisizione in campo
Direzione Difesa del Suolo della Regione Toscana
Uffici regionali del Genio Civile
QField
editing dei dati
Carta Tecnica della Regione Toscana (CTR)
Ortofoto da volo Agea 2016
Arsia
Laghi
misuratore di profondità
ecoscandaglio
drone acquatico
fabbisogni idropotabili
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/464043
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact