L'installazione 'Meso Garden' è parte di un più ampio progetto che ha come focus la ricerca scientifica, le persone che la producono e la vivono nei luoghi della ricerca. Gli elementi indicatori/osservatori sono connotati da: spazi, corpi, oggetti, contenuti, numeri, politiche, best practices, "playground", desiderio, soggetto, errore, virus, dinamiche, futuro, relazioni, regole. 'Meso Garden' è un atlante non l'atlante della ricerca, in quanto non esiste un Atlante solo per descrivere un paesaggio di conoscenze, ma il giardino contiene anche una città-ricerca immersiva, che, oltre ai corpi, dispone di strade e automezzi per percorrerla; sopra la città c'è un cielo e poi un cosmo e, come ogni città ha un mappa statica, che è la sua geografia-topografia, sormontata da un cielo in movimento che scandisce il tempo 'Meso Garden' è una mappa che rende visibile un insieme di immagini, come una collezione di ritratti, come manifestazione di più percezioni, come un insieme di soggetti, come un atto di conoscenza sulla ricerca. E' una mappa che non mostra una geografia stabile ma i movimenti e le strategie della ricerca, una mappa che guarda al passato, interroga il presente per delineare un futuro che ci chiama. 'Meso Garden' raccoglie i contenuti analizzando le caratteristiche della ricerca all'interno di una comunità allargata di ricercatori. La sua costituzione si accorda con le diverse culture.

Meso Garden: la ricerca

Sveva Avveduto
2010

Abstract

L'installazione 'Meso Garden' è parte di un più ampio progetto che ha come focus la ricerca scientifica, le persone che la producono e la vivono nei luoghi della ricerca. Gli elementi indicatori/osservatori sono connotati da: spazi, corpi, oggetti, contenuti, numeri, politiche, best practices, "playground", desiderio, soggetto, errore, virus, dinamiche, futuro, relazioni, regole. 'Meso Garden' è un atlante non l'atlante della ricerca, in quanto non esiste un Atlante solo per descrivere un paesaggio di conoscenze, ma il giardino contiene anche una città-ricerca immersiva, che, oltre ai corpi, dispone di strade e automezzi per percorrerla; sopra la città c'è un cielo e poi un cosmo e, come ogni città ha un mappa statica, che è la sua geografia-topografia, sormontata da un cielo in movimento che scandisce il tempo 'Meso Garden' è una mappa che rende visibile un insieme di immagini, come una collezione di ritratti, come manifestazione di più percezioni, come un insieme di soggetti, come un atto di conoscenza sulla ricerca. E' una mappa che non mostra una geografia stabile ma i movimenti e le strategie della ricerca, una mappa che guarda al passato, interroga il presente per delineare un futuro che ci chiama. 'Meso Garden' raccoglie i contenuti analizzando le caratteristiche della ricerca all'interno di una comunità allargata di ricercatori. La sua costituzione si accorda con le diverse culture.
2010
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/4939
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact