Prototipo – dimostratore tecnico/artistico. Il prototipo realizzato nell’ambito del progetto regionale Emilia-Romagna “MImeSIS materiali smart sensorizzati e sosteniibili per il costruito storico”, riproduce una muratura storica, con pavimentazione decorata a mosaico con pseudo emblema raffigurante il logo del progetto e parete interna affrescata. Il muro, a due teste, è realizzato con mattoni pieni, legati fra loro dalla malta di allettamento sviluppata nel progetto, e rivestito su entrambe le pareti dall’intonaco sviluppato in MImeSIS. La fascia esterna della pavimentazione, per una larghezza di 15 cm, riproduce la struttura vitruviana; la parte centrale invece è costituita da una successione di malte a calce alleggerite dotate di due reti in fibra di vetro. Sulla parete esterna è installata la centralina per la misurazione del pH e delle concentrazioni in cloruri, e relativa trasmissione dati. Essa gestisce sei sensori (3 pH e 3 cloruri) inseriti sia nell’intonaco esterno che nella malta di allettamento, in due diversi letti di posa.Il prototipo/dimostratore ha avuto la funzione primaria di validare il sistema materiali (malta allettamento, intonaco) -sensori (pH, cloruri) a livello prototipale, contribuendo a decretare il pieno successo del progetto MImeSIS. Le decorazioni del prototipo, lo rendono più simile ad una struttura antica, accrescono il senso di benessere e comfort e rendono il manufatto interessante anche da un punto di vista artistico. Il prototipo è quindi sia un dimostratore scientifico-tecnologico perfettamente funzionante, che artistico

Prototipo di muratura storica sensorizzata (pH, cloruri)

Michele Macchiarola
Supervision
2021

Abstract

Prototipo – dimostratore tecnico/artistico. Il prototipo realizzato nell’ambito del progetto regionale Emilia-Romagna “MImeSIS materiali smart sensorizzati e sosteniibili per il costruito storico”, riproduce una muratura storica, con pavimentazione decorata a mosaico con pseudo emblema raffigurante il logo del progetto e parete interna affrescata. Il muro, a due teste, è realizzato con mattoni pieni, legati fra loro dalla malta di allettamento sviluppata nel progetto, e rivestito su entrambe le pareti dall’intonaco sviluppato in MImeSIS. La fascia esterna della pavimentazione, per una larghezza di 15 cm, riproduce la struttura vitruviana; la parte centrale invece è costituita da una successione di malte a calce alleggerite dotate di due reti in fibra di vetro. Sulla parete esterna è installata la centralina per la misurazione del pH e delle concentrazioni in cloruri, e relativa trasmissione dati. Essa gestisce sei sensori (3 pH e 3 cloruri) inseriti sia nell’intonaco esterno che nella malta di allettamento, in due diversi letti di posa.Il prototipo/dimostratore ha avuto la funzione primaria di validare il sistema materiali (malta allettamento, intonaco) -sensori (pH, cloruri) a livello prototipale, contribuendo a decretare il pieno successo del progetto MImeSIS. Le decorazioni del prototipo, lo rendono più simile ad una struttura antica, accrescono il senso di benessere e comfort e rendono il manufatto interessante anche da un punto di vista artistico. Il prototipo è quindi sia un dimostratore scientifico-tecnologico perfettamente funzionante, che artistico
2021
Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici - ISSMC (ex ISTEC)
Muratura storica,
decorazioni artistiche,
malte-intonaci sostenibili,
sensori pH e cloruri,
monitoraggio da remoto
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prototipo muratura.pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 6.17 MB
Formato Adobe PDF
6.17 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/512776
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact