Questo volume offre uno sguardo profondo sulla Generazione Z, tracciando un quadro complesso e articolato della realtà adolescenziale italiana attraverso la lente offerta dallo studio ESPAD®Italia. Dopo il difficile periodo della pandemia, in cui i giovani si sono trovati a fronteggiare restrizioni e adattamenti continui, oggi emergono nuove abitudini e comportamenti che riflettono la complessità di un mondo in rapida evoluzione. Articolato in 25 capitoli tematici il libro offre un’analisi dettagliata di molteplici aspetti della vita giovanile. Partendo dalla diffusione delle dipendenze, sia quelle legate all’uso di sostanze come tabacco, alcol e sostanze psicoattive, sia quelle correlate a fenomeni come gaming, gambling e uso problematico di Internet, viene tracciato un panorama completo delle abitudini e dei comportamenti a rischio degli adolescenti italiani. L’indice include inoltre argomenti come la violenza di gruppo, i comportamenti sessuali a rischio, il bullismo e l’impatto del cyberbullismo, sottolineando come questi fenomeni siano spesso correlati all’uso di sostanze e alle nuove tecnologie
ESPAD Navigare il Futuro: dipendenze, comportamenti e stili di vita tra gli studenti italiani. Rapporto di Ricerca sulla diffusione dei comportamenti a rischio fra gli studenti delle scuole superiori di secondo grado
Biagioni SilviaData Curation
;Fizzarotti CorradoData Curation
;Luppi Claudia;Ferrante Benedetta;Scalese Urciuoli Marco;Lachi Alessio;Baroni Marina;Benedetti Elisa;Denoth Francesca;Anastasi Giada;Gasperini Daniela;Cerrai Sonia;Di Sisto Serena;Formica Alessia;Franchini Michela;Cotichini Rodolfo;Taccini Rita;Fortunato Lucia;Pardini Antonella;Pieroni Stefania;Potente Roberta;Sbrana Chiara;Sacco Simone;Pardini Stefanella;Molinaro SabrinaData Curation
2024
Abstract
Questo volume offre uno sguardo profondo sulla Generazione Z, tracciando un quadro complesso e articolato della realtà adolescenziale italiana attraverso la lente offerta dallo studio ESPAD®Italia. Dopo il difficile periodo della pandemia, in cui i giovani si sono trovati a fronteggiare restrizioni e adattamenti continui, oggi emergono nuove abitudini e comportamenti che riflettono la complessità di un mondo in rapida evoluzione. Articolato in 25 capitoli tematici il libro offre un’analisi dettagliata di molteplici aspetti della vita giovanile. Partendo dalla diffusione delle dipendenze, sia quelle legate all’uso di sostanze come tabacco, alcol e sostanze psicoattive, sia quelle correlate a fenomeni come gaming, gambling e uso problematico di Internet, viene tracciato un panorama completo delle abitudini e dei comportamenti a rischio degli adolescenti italiani. L’indice include inoltre argomenti come la violenza di gruppo, i comportamenti sessuali a rischio, il bullismo e l’impatto del cyberbullismo, sottolineando come questi fenomeni siano spesso correlati all’uso di sostanze e alle nuove tecnologieFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ESPAD_2023_FINALE-1-248.pdf
accesso aperto
Descrizione: ESPAD Navigare il Futuro: dipendenze, comportamenti e stili di vita tra gli studenti italiani
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Altro tipo di licenza
Dimensione
8.8 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.8 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
ESPAD_2023_FINALE-249-396.pdf
accesso aperto
Descrizione: ESPAD Navigare il Futuro: dipendenze, comportamenti e stili di vita tra gli studenti italiani
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Altro tipo di licenza
Dimensione
4.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.35 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
ESPAD_2023_FINALE-397-590.pdf
accesso aperto
Descrizione: ESPAD Navigare il Futuro: dipendenze, comportamenti e stili di vita tra gli studenti italiani
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Altro tipo di licenza
Dimensione
6.93 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.93 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.