Andrea Cataldo, appassionato di Ingegneria e del legame tra le discipline ingegneristiche e gli aspetti filosofici, nonché dopo anni di attività didattica con le scuole in termini di trasferimento tecnologico verso i giovani, ha formalizzato alcune personali riflessioni inerenti il rapporto che potrebbe (a sua discrezione) esserci tra il metodo di progettazione ingegneristica e l'analisi psicologica, giungendo a ipotizzarne uno stretto legame. Per rivolgersi ad un pubblico giovane non necessariamente esperto di materie ingegneristiche, ha deciso di tradurre queste riflessioni a mo' di una "storia fantastica". Coadiuvato dalla dott.ssa Anna Centore, laureata in filosofia, ha prodotto uno scritto che presenta un duplice aspetto: uno più rigorosamente ingegneristico (scritto in stampatello) ed uno più romanzato (scritto in corsivo).
A colloquio col signor DIORF - Un'intervista im-possibile
Cataldo Andrea
;
2024
Abstract
Andrea Cataldo, appassionato di Ingegneria e del legame tra le discipline ingegneristiche e gli aspetti filosofici, nonché dopo anni di attività didattica con le scuole in termini di trasferimento tecnologico verso i giovani, ha formalizzato alcune personali riflessioni inerenti il rapporto che potrebbe (a sua discrezione) esserci tra il metodo di progettazione ingegneristica e l'analisi psicologica, giungendo a ipotizzarne uno stretto legame. Per rivolgersi ad un pubblico giovane non necessariamente esperto di materie ingegneristiche, ha deciso di tradurre queste riflessioni a mo' di una "storia fantastica". Coadiuvato dalla dott.ssa Anna Centore, laureata in filosofia, ha prodotto uno scritto che presenta un duplice aspetto: uno più rigorosamente ingegneristico (scritto in stampatello) ed uno più romanzato (scritto in corsivo).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Poster Andrea Cataldo.pptx
non disponibili
Descrizione: File del poster "A colloquio col signor DIORF"
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Creative commons
Dimensione
290.06 kB
Formato
Microsoft Powerpoint XML
|
290.06 kB | Microsoft Powerpoint XML | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.