Nell'ambito delle strategie per mitigare l'inquinamento atmosferico nelle aree urbane, è stata avviata una sperimentazione innovativa focalizzata sull'installazione di sistemi verdi su balconi. Questo intervento si inserisce in un contesto più ampio di pianificazione urbanistica che mira a incrementare la presenza di verde urbano, ottimizzando le prestazioni energetiche e ambientali degli edifici. L’adozione di vegetazione su facciate e terrazzi verdi svolge un ruolo cruciale come isolante termico, contribuendo alla riduzione del fabbisogno energetico degli edifici. Questo approccio non solo migliora l'efficienza energetica, ma favorisce anche l'assorbimento delle emissioni di CO2, contribuendo così alla mitigazione del cambiamento climatico. I vantaggi delle facciate e dei terrazzi verdi non si limitano tuttavia agli aspetti ambientali: queste installazioni possono anche supportare la produzione ortofrutticola locale, promuovendo forme di agricoltura urbana sostenibile e rafforzando la resilienza alimentare delle città. Per valutare l'efficacia di questa iniziativa, è stata data priorità alla produzione ortofrutticola urbana, che ha dimostrato di avere un impatto significativo.

Progetto sperimentale di impianto innovativo di coltivazione su balcone

salvatore capotorto
2024

Abstract

Nell'ambito delle strategie per mitigare l'inquinamento atmosferico nelle aree urbane, è stata avviata una sperimentazione innovativa focalizzata sull'installazione di sistemi verdi su balconi. Questo intervento si inserisce in un contesto più ampio di pianificazione urbanistica che mira a incrementare la presenza di verde urbano, ottimizzando le prestazioni energetiche e ambientali degli edifici. L’adozione di vegetazione su facciate e terrazzi verdi svolge un ruolo cruciale come isolante termico, contribuendo alla riduzione del fabbisogno energetico degli edifici. Questo approccio non solo migliora l'efficienza energetica, ma favorisce anche l'assorbimento delle emissioni di CO2, contribuendo così alla mitigazione del cambiamento climatico. I vantaggi delle facciate e dei terrazzi verdi non si limitano tuttavia agli aspetti ambientali: queste installazioni possono anche supportare la produzione ortofrutticola locale, promuovendo forme di agricoltura urbana sostenibile e rafforzando la resilienza alimentare delle città. Per valutare l'efficacia di questa iniziativa, è stata data priorità alla produzione ortofrutticola urbana, che ha dimostrato di avere un impatto significativo.
2024
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC - Sede Secondaria Bari
Subirrigazione, acqua ozonizzata
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/517048
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ente

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact