Si riportano di seguito i risultati della campagna di rilievi geofisici effettuati presso il sito archeologico di Heloros (Noto, SR). Le indagini sono state realizzate mediante metodologie non distruttive con apparecchiature in dotazione al Laboratorio di Geofisica Applicata ai Beni Archeologici e Monumentali del CNR-ISPC delle sedi di Lecce e Napoli. Allo scopo di individuare strutture di interesse archeologico eventualmente presenti nel sottosuolo, é stata impiegata la metodologia di indagine geofisica denominata georadar. Sono stati utilizzati il GPR Sir 4000 (GSSI) dotato di antenne da 300MHz e 800MHz e il GPR Sir 3000 (GSSI) dotato di antenna da 270MHz. Le indagini geofisiche sono state effettuate nel mese di Giugno 2024. Le indagini sul campo sono state realizzate dal Dr Vincenzo Di Fiore, la Dott.ssa Daniela Tarallo, il Dott. Michele Punzo, la Dott.ssa Dora Francesca Barbolla, il Dott. Giovanni Leucci, dalla Dott.ssa Lara De Giorgi, dal Dott. Ivan Ferrari, dal Dott. Francesco Giuri. Le elaborazioni dei dati geofisici sono a cura del Dott. Giovanni Leucci con la collaborazione della Dott.ssa Lara De Giorgi.

RILIEVI GEOFISICI PRESSO IL SITO ARCHEOLOGICO DI HELOROS (NOTO-SR)

Barbolla D. F.;De Giorgi L.;Di Fiore V.;Ferrari I.;Giuri F.;Leucci G.;Punzo M.;Tarallo D.
2024

Abstract

Si riportano di seguito i risultati della campagna di rilievi geofisici effettuati presso il sito archeologico di Heloros (Noto, SR). Le indagini sono state realizzate mediante metodologie non distruttive con apparecchiature in dotazione al Laboratorio di Geofisica Applicata ai Beni Archeologici e Monumentali del CNR-ISPC delle sedi di Lecce e Napoli. Allo scopo di individuare strutture di interesse archeologico eventualmente presenti nel sottosuolo, é stata impiegata la metodologia di indagine geofisica denominata georadar. Sono stati utilizzati il GPR Sir 4000 (GSSI) dotato di antenne da 300MHz e 800MHz e il GPR Sir 3000 (GSSI) dotato di antenna da 270MHz. Le indagini geofisiche sono state effettuate nel mese di Giugno 2024. Le indagini sul campo sono state realizzate dal Dr Vincenzo Di Fiore, la Dott.ssa Daniela Tarallo, il Dott. Michele Punzo, la Dott.ssa Dora Francesca Barbolla, il Dott. Giovanni Leucci, dalla Dott.ssa Lara De Giorgi, dal Dott. Ivan Ferrari, dal Dott. Francesco Giuri. Le elaborazioni dei dati geofisici sono a cura del Dott. Giovanni Leucci con la collaborazione della Dott.ssa Lara De Giorgi.
2024
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC
Rapporto finale di progetto
Geofisica, Georadar (GPR), Archeologia preventiva
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Rapporto tecnico Eloro.pdf

accesso aperto

Descrizione: Rilievi geofisici (GPR) presso il sito archeologico di Eloro
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Altro tipo di licenza
Dimensione 4.92 MB
Formato Adobe PDF
4.92 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/517437
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact