I saggi raccolti nel volume raccontano da diversi punti di vista la società italiana nel corso del nuovo millennio, un’epoca in cui l’incertezza e la complessità non sono caratteri da cui si possa prescindere, da bandire o evitare, ma parte integrante delle dinamiche che caratterizzano il nostro tempo. Essi offrono un collage di materiali e riflessioni di studio e di analisi condotte da gruppi di ricerca, dalle ricercatrici e dai ricercatori del CNR-IRPPS per descrivere, in una prospettiva multidisciplinare, i vari fronti della crisi sociale e favorire i cambiamenti e le opportunità in atto. Attraverso di essi abbiamo provato a costruire una lettura a più voci di aspetti e modi di essere della società italiana, un’occasione per immaginare possibili percorsi da intraprendere verso futuri più democraticamente desiderabili.
La società italiana nelle intemperie del nuovo millennio
Claudia Pennacchiotti;Sandro Turcio
2024
Abstract
I saggi raccolti nel volume raccontano da diversi punti di vista la società italiana nel corso del nuovo millennio, un’epoca in cui l’incertezza e la complessità non sono caratteri da cui si possa prescindere, da bandire o evitare, ma parte integrante delle dinamiche che caratterizzano il nostro tempo. Essi offrono un collage di materiali e riflessioni di studio e di analisi condotte da gruppi di ricerca, dalle ricercatrici e dai ricercatori del CNR-IRPPS per descrivere, in una prospettiva multidisciplinare, i vari fronti della crisi sociale e favorire i cambiamenti e le opportunità in atto. Attraverso di essi abbiamo provato a costruire una lettura a più voci di aspetti e modi di essere della società italiana, un’occasione per immaginare possibili percorsi da intraprendere verso futuri più democraticamente desiderabili.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
volume-collazionato-ultimo-19-giugno.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
3.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.06 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.