I ricercatori hanno partecipato al progetto Notte europea dei ricercatori, incontrando il pubblico ed ideato attività creative per spiegare le funzioni del cervello. L’iniziativa dal titolo "Neuroni in Azione: Scopri Come Videogiochi e 'Like' Accendono il Cervello" ha Accompagnato nella Scoperta di come funzionano i neuroni. Attraverso la costruzione di modelli di neuroni e l’osservazione dei “neuroni del piacere” al microscopio e bio-stampati in 3D. Un'attività per entrare in maniera divertente nel nostro cervello e capire come i videogiochi e i 'like' sui social media possono accenderlo.

European researchers Night 2024, I4Science

Viviana Triaca
;
Manuele Gori;Giuliana Papoff;Stefano Farioli Vecchioli;Raffaella Scardigli;Paolo Fruscoloni
2024

Abstract

I ricercatori hanno partecipato al progetto Notte europea dei ricercatori, incontrando il pubblico ed ideato attività creative per spiegare le funzioni del cervello. L’iniziativa dal titolo "Neuroni in Azione: Scopri Come Videogiochi e 'Like' Accendono il Cervello" ha Accompagnato nella Scoperta di come funzionano i neuroni. Attraverso la costruzione di modelli di neuroni e l’osservazione dei “neuroni del piacere” al microscopio e bio-stampati in 3D. Un'attività per entrare in maniera divertente nel nostro cervello e capire come i videogiochi e i 'like' sui social media possono accenderlo.
2024
Istituto di Biochimica e Biologia Cellulare - IBBC - Sede Secondaria Monterotondo
FARMACOLOGIA TRASLAZIONALE - IFT
neuroscienze
stampa 3D
divulgazione scientifica
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
02_TemplateNdR2024_poster 70x100_IBBC_EBW2024.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: locandina dedicata alla giornata
Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 733.73 kB
Formato Adobe PDF
733.73 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/520236
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact