La relazione sintetizza i principali risultati dei lavori finalizzati alla revisione dell’Intesa del 2014 sui requisiti minimi per i Centri antiviolenza e le Case rifugio, realizzata nell’ambito dei tavoli indetti dal Dipartimento per le pari opportunità.
Relazione di accompagnamento alla nuova Intesa tra Governo, Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano e le Autonomie locali, relativa ai requisiti minimi dei Centri antiviolenza e delle Case rifugio
Pietro Demurtas
Co-primo
;Beatrice BusiCo-primo
;Marta PietrobelliCo-primo
2022
Abstract
La relazione sintetizza i principali risultati dei lavori finalizzati alla revisione dell’Intesa del 2014 sui requisiti minimi per i Centri antiviolenza e le Case rifugio, realizzata nell’ambito dei tavoli indetti dal Dipartimento per le pari opportunità.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
relazione-accompagnamento-nuova-intesa-tra-governo-regioni-province-autonome-autonomie-locali-relativa-requisiti-minimi-cav-cr.pdf
accesso aperto
Descrizione: Relazione di accompagnamento alla nuova Intesa tra Governo, Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano e le Autonomie locali, relativa ai requisiti minimi dei Centri antiviolenza e delle Case rifugio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
1.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.14 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.