Nell'ambito del progetto CA.Ge.PRA (Caratterizzazione biologica e biocenotica del lago salmastro di Acquatina (Frigole, Lecce) ai fini di un miglioramento della Gestione della Pesca nel Rispetto dell'Ambiente) è stata analizzata l'abbondanza e biomassa del picoplancton autotrofo ed eterotrofo dello Stagno di Acquatina (Lecce, Mar Adriatico meridionale). In particolare, in questa prima relazione vengono riferiti i risultati relativi all'abbondanza e biomassa delle comunità picoplanctoniche del periodo Ottobre - Dicembre 2005.
Le comunità picoplanctoniche del lago salmastro di Acquatina (Frigole, Lecce). Ottobre 2005 - Dicembre 2005". Relazione relativa al I° trimestre di attività.
Caroppo C
2005
Abstract
Nell'ambito del progetto CA.Ge.PRA (Caratterizzazione biologica e biocenotica del lago salmastro di Acquatina (Frigole, Lecce) ai fini di un miglioramento della Gestione della Pesca nel Rispetto dell'Ambiente) è stata analizzata l'abbondanza e biomassa del picoplancton autotrofo ed eterotrofo dello Stagno di Acquatina (Lecce, Mar Adriatico meridionale). In particolare, in questa prima relazione vengono riferiti i risultati relativi all'abbondanza e biomassa delle comunità picoplanctoniche del periodo Ottobre - Dicembre 2005.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.