Presentazione di mobili in legno “X-LAM” che, in caso di evento sismico, possono essere usati come rifugio per proteggersi dai crolli di edifici. Questi mobili, chiamati Lifeshell, utilizzano la naturale elasticità del legno per assorbire le imponenti energie in gioco durante i terremoti, in particolare quelle derivanti dall’impatto di oggetti o strutture. Un progetto salvavita rilasciato senza brevetto con licenza Creative Commons.
Lifeshell: banchi in legno che proteggono dai terremoti, esposizione interattiva al Centenario del CNR
Marco Fellin
Primo
;Jarno Bontadi
2023
Abstract
Presentazione di mobili in legno “X-LAM” che, in caso di evento sismico, possono essere usati come rifugio per proteggersi dai crolli di edifici. Questi mobili, chiamati Lifeshell, utilizzano la naturale elasticità del legno per assorbire le imponenti energie in gioco durante i terremoti, in particolare quelle derivanti dall’impatto di oggetti o strutture. Un progetto salvavita rilasciato senza brevetto con licenza Creative Commons.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.