Il Corpus TraGallo (Corpus dei testi galloromanzi tradotti in volgare) intende fornire materiali per lo studio del contatto tra le varietà galloromanze e italoromanze nel medioevo, con applicazioni all'analisi lessicale, traduttologica e onomasiologica. Esso raccoglie i testi francesi e provenzali associati a una traduzione nel Corpus OVI dell'italiano antico. Secondo una prospettiva più ampia, presenta anche i glossari "orizzontali" del Corpus OVI con la possibilità di compiere ricerche sulle parole francesi o provenzali che sono escluse dall'interrogazione nel Corpus OVI. È aggiornato in parallelo con il Corpus OVI, da cui eredita via via le traduzioni a cui viene associato il testo francese o provenzale di partenza.

Corpus TraGallo. Corpus dei testi galloromanzi tradotti in volgare (versione 2022)

Dotto, D.
Primo
;
Malatesta, M.
Secondo
2022

Abstract

Il Corpus TraGallo (Corpus dei testi galloromanzi tradotti in volgare) intende fornire materiali per lo studio del contatto tra le varietà galloromanze e italoromanze nel medioevo, con applicazioni all'analisi lessicale, traduttologica e onomasiologica. Esso raccoglie i testi francesi e provenzali associati a una traduzione nel Corpus OVI dell'italiano antico. Secondo una prospettiva più ampia, presenta anche i glossari "orizzontali" del Corpus OVI con la possibilità di compiere ricerche sulle parole francesi o provenzali che sono escluse dall'interrogazione nel Corpus OVI. È aggiornato in parallelo con il Corpus OVI, da cui eredita via via le traduzioni a cui viene associato il testo francese o provenzale di partenza.
2022
Istituto Opera del Vocabolario Italiano - OVI
Italiano antico, Francese antico, Volgarizzamenti, Lessicografia, Traduttologia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Corpus TraGallo.png

solo utenti autorizzati

Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 43.54 kB
Formato image/png
43.54 kB image/png   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/535008
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact