Lo scritto si sviluppa intorno a un testo centrale, il saggio “Pandemia e resilienza. Persona, comunità e modelli di sviluppo dopo la Covid-19”, e raccoglie numerose voci che, dall’immediatezza della discussione e del confronto interno, si sono consolidate in forma di brevi contributi scritti per cercare di intendere e, al tempo stesso, contrappuntare quanto avvenuto e ancora in corso.

Pandemia e resilienza. Persona, comunità e modelli di sviluppo dopo la Covid-19

Caporale C.;Pirni A.
2020

Abstract

Lo scritto si sviluppa intorno a un testo centrale, il saggio “Pandemia e resilienza. Persona, comunità e modelli di sviluppo dopo la Covid-19”, e raccoglie numerose voci che, dall’immediatezza della discussione e del confronto interno, si sono consolidate in forma di brevi contributi scritti per cercare di intendere e, al tempo stesso, contrappuntare quanto avvenuto e ancora in corso.
2020
Centro Interdipartimentale per l'Etica e l'Integrità nella Ricerca
9788880803904
pandemia, COVID 19, resilienza, scienze sociali, comunità, catastrofi, modelli di sviluppo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pandemia-e-resilienza-9-7-2020.pdf

accesso aperto

Descrizione: Pandemia e resilienza
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 7.74 MB
Formato Adobe PDF
7.74 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/540048
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact