L'obiettivo della campagna sperimentale è quello di misurare le forze idrodinamiche laterali che si scambiano due modelli di nave affiancati al variare della distanza tra le murate in acqua calma. Le condizioni sperimentali riproducono le condizioni fisiche esistenti durante il rifornimento in mare di un natante. La misura delle forze è stata fatta per una velocità di avanzamento di10 kn e per tre diverse distanze laterali (da 22 a 55 m scala nave misurata tra le murate) ed una sola distanza longitudinale (baricentri affiancati). Le stesse condizioni di prova sono state riprodotte utilizzando un solutore per flussi stazionari a potenziale. Scopo di questo rapporto tecnico è di effettuare una comparazione tra le misure effettuate ed i risultati numerici.
Progetto ViSIR - Verifica numerico-sperimentale delle forze laterali scambiate da una coppia di navi affiancate.
Daniele Peri
2008
Abstract
L'obiettivo della campagna sperimentale è quello di misurare le forze idrodinamiche laterali che si scambiano due modelli di nave affiancati al variare della distanza tra le murate in acqua calma. Le condizioni sperimentali riproducono le condizioni fisiche esistenti durante il rifornimento in mare di un natante. La misura delle forze è stata fatta per una velocità di avanzamento di10 kn e per tre diverse distanze laterali (da 22 a 55 m scala nave misurata tra le murate) ed una sola distanza longitudinale (baricentri affiancati). Le stesse condizioni di prova sono state riprodotte utilizzando un solutore per flussi stazionari a potenziale. Scopo di questo rapporto tecnico è di effettuare una comparazione tra le misure effettuate ed i risultati numerici.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.