Una breve descrizione del W3C e dell' evoluzione del web, evidenziando come la coerenza con gli standard consenta di realizzare siti interoperabili, accessibili e di qualità. Viene anche sottolineata l' importanza di una collaborazione con gli enti di ricerca anche nelle realizzazione di progetti, per avere un supporto nelle scelte strategiche, come nel progetto CiTel

Tecnologie W3C per l' accessibilità e l' interoperabilità

Signore O
2003

Abstract

Una breve descrizione del W3C e dell' evoluzione del web, evidenziando come la coerenza con gli standard consenta di realizzare siti interoperabili, accessibili e di qualità. Viene anche sottolineata l' importanza di una collaborazione con gli enti di ricerca anche nelle realizzazione di progetti, per avere un supporto nelle scelte strategiche, come nel progetto CiTel
2003
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
W3C
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_120306-doc_123548.pdf

non disponibili

Descrizione: Tecnologie W3C per l' accessibilità e l' interoperabilità
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 83.94 kB
Formato Adobe PDF
83.94 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/102105
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact