Qualsiasi azienda o amministrazione pubblica segue dei protocolli per gestire processi produttivi o amministrativi basati sul passaggio di informazioni o documenti: questi iter possono essere schematizzati come flussi di lavoro a cui fanno capo gli utenti. I sistemi di workflow coordinano tutte le operazioni che riguardano l'elaborazione e la trasmissione dei documenti, specificando le attività ed i ruoli di tutti gli appartenenti al processo di lavoro. Un processo di document workflow segue un documento durante tutto il suo ciclo di vita, fornendo un'azione di controllo costante per la sua compilazione. In questa presentazione definiamo un modello astratto che descrive in maniera dettagliata un iter documentale e tutte le attività che esso comprende. La definizione delle varie fasi del progetto si realizza nello scenario di XML, il linguaggio di marcatura adottato in questo lavoro per la specifica sintattica e semantica dei documenti del modello. Per rappresentare il contenuto informativo dei documenti vengono utilizzate nuove tecnologie W3C, come gli XForms ed inoltre vengono adottati tutti gli strumenti che XML mette a disposizione per creare applicazioni in rete basate su tecnologie Web

Un'applicazione concreta delle tecnologie W3C: il workflow documentale

Tesconi M;Signore O
2003

Abstract

Qualsiasi azienda o amministrazione pubblica segue dei protocolli per gestire processi produttivi o amministrativi basati sul passaggio di informazioni o documenti: questi iter possono essere schematizzati come flussi di lavoro a cui fanno capo gli utenti. I sistemi di workflow coordinano tutte le operazioni che riguardano l'elaborazione e la trasmissione dei documenti, specificando le attività ed i ruoli di tutti gli appartenenti al processo di lavoro. Un processo di document workflow segue un documento durante tutto il suo ciclo di vita, fornendo un'azione di controllo costante per la sua compilazione. In questa presentazione definiamo un modello astratto che descrive in maniera dettagliata un iter documentale e tutte le attività che esso comprende. La definizione delle varie fasi del progetto si realizza nello scenario di XML, il linguaggio di marcatura adottato in questo lavoro per la specifica sintattica e semantica dei documenti del modello. Per rappresentare il contenuto informativo dei documenti vengono utilizzate nuove tecnologie W3C, come gli XForms ed inoltre vengono adottati tutti gli strumenti che XML mette a disposizione per creare applicazioni in rete basate su tecnologie Web
2003
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
W3C
Workflow
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/102106
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact