The European Union has launched 2012 as the year of active ageing, with the aim of increasing employment opportunities and improving the working conditions of older people, in order to support both solidarity among generations and society inclusion as well as encourage an independent and healthy ageing.

Obiettivi dell'anno europeo Le iniziative a livello europeo o nei paesi dell'Unione europea mirano alle seguenti attività: - promozione e sensibilizzazione del ruolo degli anziani e del loro contributo alla società e all'economia sull'opinione pubblica e sulle politiche dell'invecchiamento attivo; - creazione di reti di comunicazione tra i paesi dell'UE per sostenere la cooperazione, la disseminazione e la promozione di buone pratiche; - costruzione di una base comune per attività ed obiettivi specifici.

2012, anno europeo dell'invecchiamento attivo e solidarietà tra generazioni

BIOCCA LUIGI
2012

Abstract

The European Union has launched 2012 as the year of active ageing, with the aim of increasing employment opportunities and improving the working conditions of older people, in order to support both solidarity among generations and society inclusion as well as encourage an independent and healthy ageing.
2012
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Obiettivi dell'anno europeo Le iniziative a livello europeo o nei paesi dell'Unione europea mirano alle seguenti attività: - promozione e sensibilizzazione del ruolo degli anziani e del loro contributo alla società e all'economia sull'opinione pubblica e sulle politiche dell'invecchiamento attivo; - creazione di reti di comunicazione tra i paesi dell'UE per sostenere la cooperazione, la disseminazione e la promozione di buone pratiche; - costruzione di una base comune per attività ed obiettivi specifici.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/10367
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact