Libraries carry out a central role in the process of dissemination of scientific information. Particularly regarding grey literature, libraries have played a key role in overcoming obstacles to full access thereby contributing to the full inclusion of grey literature in the scientific communication network. This activity has been carried out with the development of grey literature produced within their organizations through specific collection-development policies and ad hoc bibliographic and editorial strategies. What issues connected with the planning of collections and with management of GL documents have been encountered and solved? Moreover, recently, a number of libraries are promoting or supporting open archives. To what extent do they profit from their experience in GL management in the realization of institutional repositories or of ongoing projects on open access? The aim of the paper is to examine the different approaches and strategies of a number of Italian special libraries, that hold high-quality collections and whose users have a high specialization, basically, towards their: a) management of historical and special GL collections; b) development and management of current GL collections; c) realization of institutional repositories or projects on open access. The survey makes use of a semi-structured questionnaire, which was submitted to a number of managers of Italian special libraries, of governmental institutes or research institutes. The questionnaire consists of fifty questions designed to capture all the information relevant to the above mentioned goals (a), (b), and (c). The questions are grouped into five sections: (1) general questions, and detailed questions on consistence and quality of GL collections; (2) detailed questions about the management and bibliographic description of GL documents, included the cost of the management of GL documents and people dedicated to them; (3) questions about past, current and future projects on GL education and training; (4) questions about current and future initiative regarding institutional repositories or open archives, and their link to the experience of GL management. scienze sociali. Moreover, each part of the questionnaire includes a set of questions on both objective and subjective data, that express value judgements. GL managers are asked to respond in the light of their personal experience as "privileged observers", in the commonly accepted meaning of this term in the social sciences. We close by discussing the "insight" and "feeling" of GL managers towards old and new issues connected with grey literature, through some open questions added at the end of the questionnaire.

La diffusione del concetto di Letteratura grigia in Italia si deve principalmente alle iniziative promosse dall'Associazione italiana biblioteche (AIB), la quale nel 1985 costituì un Gruppo di lavoro che si occupava delle problematiche della Letteratura grigia. La stessa associazione nel 1987 pubblicò un numero monografico della propria rivista dedicato alla LG, in cui ritroviamo contributi significativi di responsabili di Biblioteche e Centri di documentazione in Italia , i quali, a nostro avviso, diverranno i maggiori esperti di LG in Italia. Tali iniziative coincidevano con la partecipazione dell'Italia al progetto SIGLE e la conseguente nascita del Centro nazionale di riferimento SIGLE presso la Biblioteca centrale del CNR. Tutto ciò costituisce un punto di riferimento essenziali per la "formazione" di studiosi di LG in Italia. Dopo quasi vent'anni da quella prima pubblicazione, in relazione anche ai più recenti progetti di ridefinizione del ruolo e dei compiti del SIGLE, e in vista poi dell'ottavo convegno internazionale sulla LG, ci si è chiesti qual è stato e qual è ancora l'impegno nella LG dei partecipanti italiani ai convegni nazionali e internazionali. L'idea è stata quella di "far parlare" coloro i quali, più di ogni altro, per esperienza e competenza professionale sono in grado di descrivere problemi e prospettive di un settore che in Italia ha conosciuto alterne vicende. In particolare l'indagine intende conoscere come gli stessi partecipanti in qualità di soggetti esperti del settore, valutano la loro esperienza nello studio e nella gestione della LG e quali sviluppi essi prevedono per questo settore. La nostra indagine qualitativa ( ) intende fornire il profilo degli esperti italiani di GL e acquisire elementi di conoscenza per lo sviluppo di eventuali iniziative in Italia sulla LG. In dettaglio essa risponde ai seguenti interrogativi: -quanti sono (e quali caratteristiche hanno) gli esperti italiani di GL; -quanto tempo spendono (o hanno speso) nelle loro attività di ricerca e gestione della LG; -come si sono avvicinati alla GL e quali sono state le loro motivazioni -come valutano la loro esperienza. Come in tutte le indagini qualitative, il nostro obiettivo non è stato quello di individuare indicatori specifici con i quali definire l'appropriatezza delle politiche di gestione della LG, né tanto meno di "misurare" la loro efficacia, ma piuttosto quello "catturare" conoscere il significato soggettivo che gli esperti italiani attribuiscono alla loro esperienza mettendolo in relazione ai loro contesti organizzativi e culturali.

Present and past experiences in GL management and research. A questionnaire survery on Italian participants to GL events

Di Cesare Rosa;Cerbara Loredana
2007

Abstract

Libraries carry out a central role in the process of dissemination of scientific information. Particularly regarding grey literature, libraries have played a key role in overcoming obstacles to full access thereby contributing to the full inclusion of grey literature in the scientific communication network. This activity has been carried out with the development of grey literature produced within their organizations through specific collection-development policies and ad hoc bibliographic and editorial strategies. What issues connected with the planning of collections and with management of GL documents have been encountered and solved? Moreover, recently, a number of libraries are promoting or supporting open archives. To what extent do they profit from their experience in GL management in the realization of institutional repositories or of ongoing projects on open access? The aim of the paper is to examine the different approaches and strategies of a number of Italian special libraries, that hold high-quality collections and whose users have a high specialization, basically, towards their: a) management of historical and special GL collections; b) development and management of current GL collections; c) realization of institutional repositories or projects on open access. The survey makes use of a semi-structured questionnaire, which was submitted to a number of managers of Italian special libraries, of governmental institutes or research institutes. The questionnaire consists of fifty questions designed to capture all the information relevant to the above mentioned goals (a), (b), and (c). The questions are grouped into five sections: (1) general questions, and detailed questions on consistence and quality of GL collections; (2) detailed questions about the management and bibliographic description of GL documents, included the cost of the management of GL documents and people dedicated to them; (3) questions about past, current and future projects on GL education and training; (4) questions about current and future initiative regarding institutional repositories or open archives, and their link to the experience of GL management. scienze sociali. Moreover, each part of the questionnaire includes a set of questions on both objective and subjective data, that express value judgements. GL managers are asked to respond in the light of their personal experience as "privileged observers", in the commonly accepted meaning of this term in the social sciences. We close by discussing the "insight" and "feeling" of GL managers towards old and new issues connected with grey literature, through some open questions added at the end of the questionnaire.
2007
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
978-90-77484-08-1
La diffusione del concetto di Letteratura grigia in Italia si deve principalmente alle iniziative promosse dall'Associazione italiana biblioteche (AIB), la quale nel 1985 costituì un Gruppo di lavoro che si occupava delle problematiche della Letteratura grigia. La stessa associazione nel 1987 pubblicò un numero monografico della propria rivista dedicato alla LG, in cui ritroviamo contributi significativi di responsabili di Biblioteche e Centri di documentazione in Italia , i quali, a nostro avviso, diverranno i maggiori esperti di LG in Italia. Tali iniziative coincidevano con la partecipazione dell'Italia al progetto SIGLE e la conseguente nascita del Centro nazionale di riferimento SIGLE presso la Biblioteca centrale del CNR. Tutto ciò costituisce un punto di riferimento essenziali per la "formazione" di studiosi di LG in Italia. Dopo quasi vent'anni da quella prima pubblicazione, in relazione anche ai più recenti progetti di ridefinizione del ruolo e dei compiti del SIGLE, e in vista poi dell'ottavo convegno internazionale sulla LG, ci si è chiesti qual è stato e qual è ancora l'impegno nella LG dei partecipanti italiani ai convegni nazionali e internazionali. L'idea è stata quella di "far parlare" coloro i quali, più di ogni altro, per esperienza e competenza professionale sono in grado di descrivere problemi e prospettive di un settore che in Italia ha conosciuto alterne vicende. In particolare l'indagine intende conoscere come gli stessi partecipanti in qualità di soggetti esperti del settore, valutano la loro esperienza nello studio e nella gestione della LG e quali sviluppi essi prevedono per questo settore. La nostra indagine qualitativa ( ) intende fornire il profilo degli esperti italiani di GL e acquisire elementi di conoscenza per lo sviluppo di eventuali iniziative in Italia sulla LG. In dettaglio essa risponde ai seguenti interrogativi: -quanti sono (e quali caratteristiche hanno) gli esperti italiani di GL; -quanto tempo spendono (o hanno speso) nelle loro attività di ricerca e gestione della LG; -come si sono avvicinati alla GL e quali sono state le loro motivazioni -come valutano la loro esperienza. Come in tutte le indagini qualitative, il nostro obiettivo non è stato quello di individuare indicatori specifici con i quali definire l'appropriatezza delle politiche di gestione della LG, né tanto meno di "misurare" la loro efficacia, ma piuttosto quello "catturare" conoscere il significato soggettivo che gli esperti italiani attribuiscono alla loro esperienza mettendolo in relazione ai loro contesti organizzativi e culturali.
GL Management
Questionnaire survey
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_89319-doc_22730.pdf

non disponibili

Descrizione: Articolo pubblicato in atto di convegno
Dimensione 139.34 kB
Formato Adobe PDF
139.34 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/112025
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact